
’Una battaglia campale – La nascita del Parco della Maremma’ è il titolo del documentario, realizzato da Federico Santini (nella...
’Una battaglia campale – La nascita del Parco della Maremma’ è il titolo del documentario, realizzato da Federico Santini (nella foto di Michele Guerrini), che sarà proiettato oggi alle 17 nell’ex cinema di Alberese per l’evento organizzato dal Parco della Maremma in collaborazione con le Proloco Alborensis, di Alberese e di Marina di Grosseto e Principina a Mare. ’Una battaglia campale’ racconta, attraverso la raccolta di numerose testimonianze, le vicende che hanno portato alla nascita dell’area tutelata, la prima della regione Toscana e la seconda a livello nazionale. Un percorso che si è concluso 50 anni fa, il 5 giugno 1975 con la promulgazione della legge regionale che la istituiva. La proiezione (ingresso gratuito) sarà quindi un’occasione, per rivivere le tante vicissitudini, spesso caratterizzate da aspri contrasti, che hanno caratterizzato gli anni Settanta e i primi anni Ottanta del secolo scorso e il serrato confronto tra chi vedeva nella tutela della natura un dovere e un obiettivo e chi riteneva che fosse di ostacolo per lo sviluppo economico e sociale. "La storia del Parco – dice il presidente Simone Rusci – ha invece dimostrato che sviluppo e tutela possono andare di pari passo e che valorizzare le specificità dell’ecosistema e tutelarlo può essere una risorsa per i territori e le comunità che vi vivono". E proprio in quest’ottica di valorizzazione rientra anche la convenzione, sottoscritta a giugno e che sarà presentata nel corso dell’iniziativa, tra il Parco della Maremma, la Proloco Alborensis e la Proloco di Marina di Grosseto e Principina a Mare.