MARIA VITTORIA GAVIANO
Cronaca

Festambiente ai nastri di partenza. Targa per i cinquant’anni del Parco

Gentili: "Più volte ci hanno chiesto di spostare la kermesse, ma noi rimaniamo fedeli alla Maremma". Rusci: "L’incontro con Legambiente è la sintesi del lavoro in sinergia svolto nel corso degli anni".

Un momento della presentazione dell’appuntamento con Festambiente, ieri mattina, al centro Enaoli di Rispescia

Un momento della presentazione dell’appuntamento con Festambiente, ieri mattina, al centro Enaoli di Rispescia

GROSSETO"Festambiente non si sposta. Abbiamo avuto richieste di spostamento ma è un segnale forte quello che vogliamo dare mantenendola qua in Maremma. Gli intenti sono di mettere insieme il buon vivere, con la tutela ambientale, sostenibilità e pace. E dobbiamo dire che si tratta di una festa che si sposa alla perfezione con il Parco della Maremma". Mette subito in chiaro la posizione di Festambiente, Angelo Gentili, coordinatore di Festambiente e membro della segreteria nazionale di Legambiente durante l’ultima tappa per #aspettandoFestambiente, il ciclo di eventi che ha anticipato il festival nazionale di Legambiente, con un appuntamento speciale dedicato ai 50 anni del Parco della Maremma. Importante il passaggio rimarcato insieme al presidente del Parco della Maremma Simone Rusci nella cornice naturale di Enaoli, quasi pronta nell’allestimento della kermesse sulla sostenibilità e tutela ambientale, del legame tra l’evento e il Parco, che è proprio li davanti mentre Festambiente ogni anno si gode il suo piccolo spazio affacciato su una delle meraviglie maremmane. Torna a far parlare la nascita del parco, la maniera, gli umori, i dissapori che si crearono intorno ad un’area totalmente accompagnata per mano adesso nella sua riservatezza. "Ricordiamo il processo prima della costituzione del Parco della Maremma- ricorda il presidente Rusci- fatto di insidie, lotte, momenti di tensioni vere tra istituzioni e cittadinanza. In questi momenti si nota quanto il Parco della Maremma e Legambiente si incontrano a FestAmbiente in momenti importanti, che sintetizzano il lavoro in sinergia, fatto da queste due istituzioni durante tutto l’anno, su progetti, temi e finalità comuni che si intrecciano sulle sostenibilità ambientali". Infatti in occasione di Festambiente, Legambiente darà il 10 agosto un riconoscimento con una targa al Parco. "Abbiamo voluto chiudere #aspettandoFestambiente con un evento simbolico e immersivo- dice Gentili- Rendere omaggio al Parco della Maremma in occasione del suo cinquantesimo compleanno significa anche ribadire il nostro impegno per la difesa dell’ambiente e per un turismo lento, consapevole e rispettoso della biodiversità". Anche la musica sarà uno dei grandi motori di Festambiente, con concerti gratuiti ogni sera. Tra gli ospiti di Festambiente: Luigi Ciotti, presidente Libera, Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana, Monia Monni, assessora all’ambiente della Regione Toscana. Maria Vittoria Gaviano