
Le immagini della fontana in località Le Piastre, a Pistoia: un'auto l'ha pesantemente danneggiata
Pistoia, 2 agoto 2025 – Un boato nella notte e la preziosa fontana costruita nel 1940 viene pesantemente danneggiata. Accade nel territorio comunale di Pistoia, in località Le Piastre. Una Bmw a tutta velocità ha impattato di notte contro il raro manufatto. La frazione è stata svegliata dal boato dell’incidente. In diversi sono scesi in strada. L’automobilista è stato soccorso ma è uscito praticamente incolume dall’incidente.
Sull’asfalto però restano i segni della distruzione dell’opera. Ne erano state realizzate alcune decine in Italia, su progetto dello scultore fiorentino Giuseppe Gronchi. Quella alle Piastre è la più bella delle tre che erano rimaste in Italia.

Tanto che tre anni fa era stato realizzato un importante lavoro di restauro. Poi l’incidente, con il basamento pesantemente danneggiato. Tra l’altro l’auto ha travolto nell’incidente anche un cartello di stop anch’esso finito contro la fontana. Il Comune è già al lavoro sul da farsi per cercare di salvare il salvabile dopo questo disastro. Uno dei pezzi dell’auto è anche finito dentro la vasca della fontana. Era l’ottobre del 2022 quando il Comune, con una cerimonia, restituì la fontana restaurata alla collettività.
L’intervento di sistemazione era costato 10mila euro. L’opera si trova sulla via Modenese. Simbolicamente, in questa zona collinare, alle pendici dell’Appennino, è un po’ la “porta” delle alture della provincia di Pistoia. Nel 1940 lo scultore Gronchi ne realizzò diverse in Italia per pubblicizzare l’allora Campari & C. Per la gente della zona quella fontana è un punto di riferimento e anche un ricordo di gioventù. Nel 2022, all’epoca del restauro, la fontana era stata ripulita in maniera approfondita.
Adesso quel simbolo è di nuovo in pericolo a causa di un incidente.