REDAZIONE PISTOIA

Da Santiago a Pistoia. Tanti pellegrini in città

Arrivati dalla Spagna, hanno visitato San Francesco e lo Spitale di Sant’Andrea. L’assessore Sabella: "Felice che questa sinergia prosegua nel tempo". .

Alcuni dei pellegrini arrivati da Santiago

Alcuni dei pellegrini arrivati da Santiago

Da Santiago a Roma, passando per Pistoia. In questi giorni di grandi pellegrinaggi verso il cuore della cristianità per il Giubileo dei giovani 2025, la nostra città è stata meta di un nutrito gruppo di pellegrini arrivati direttamente da Santiago, città con cui Pistoia ha uno stretto rapporto grazie alla presenza della presenza della reliquia conservata nella cattedrale di San Zeno. Ad accogliere i pellegrini e l’arcivescovo i Santiago, sua Eccellenza Francisco José Prieto Fernandez, in piazza San Francesco c’era l’assessore comunale al Turismo e alle tradizioni Alessandro Sabella. "Ricevere la visita di così tanti pellegrini per noi, come città e amministrazione comunale, è un grandissimo onore, perché sua Eccellenza e questi ragazzi hanno scelto di fare tappa a Pistoia nel loro cammino verso Roma. Mai come quest’anno in città erano affluiti così tanti pellegrini, neanche nel Medioevo. Questa è la dimostrazione che nel panorama sia italiano che internazionale Pistoia gode di grande considerazione per quel che riguarda il culto di Santiago e la promozione turistica. Nel corso degli ultimi sia le istituzioni religiose che quelle laiche si sono impegnate nel valorizzare questa vocazione cittadina, anche considerando l’importanza della reliquia".

I pellegrini, una volta arrivati in città, sono stati portati a visitare il chiostro di San Francesco e lo Spitale di Sant’Andrea, gestito dalla Confraternita di San Jacopo in Toscana che in questi ultimi giorni ha ospitato decine di fedeli diretti verso Roma. "Essere qui a Pistoia è un grandissimo piacere per me, da arcivescovo di Santiago non posso non ricordare la connessione fra le nostre città, perché qui c’è l’unica reliquia di San Giacomo conservata fuori da Santiago. Sento il vincolo fortissimo che la presenza di questa reliquia, così importante per la nostra fede, crea fra le città. Per me è un simbolo di fratellanza che crea un legame speciale con questa città - afferma l’arcivescovo di Santiago Francisco José Prieto Fernandez". Dopo aver visitato la Cattedrale di San Zeno e il Battistero, sua Eccellenza ha preso parte alla messa celebrata nella cattedrale di San Zeno.

Corrado Ciampi