ANDREA CAPITANI
Cronaca

Doppia presentazione sulla famosa Terrazza con Serri e Zenni

CAPALBIO La Terrazza di Capalbio Libri ospita questa sera un doppio appuntamento. In piazza dei Pini a Capalbio Mirella Serri, alle...

CAPALBIO La Terrazza di Capalbio Libri ospita questa sera un doppio appuntamento. In piazza dei Pini a Capalbio Mirella Serri, alle...

CAPALBIO La Terrazza di Capalbio Libri ospita questa sera un doppio appuntamento. In piazza dei Pini a Capalbio Mirella Serri, alle...

CAPALBIOLa Terrazza di Capalbio Libri ospita questa sera un doppio appuntamento. In piazza dei Pini a Capalbio Mirella Serri, alle 19,30, presenterà "Nero indelebile. Le radici oscure della nuova destra italiana" edito da Longanesi, con intervista di Bruno Manfellotto e letture di Stefano Goracci. Mirella Serri rintraccia le origini e identifica il filo comune tra i movimenti razzisti, neofascisti e neonazisti dell’estrema destra francese degli anni Sessanta e la "destra di destra" del governo Meloni. Alle 21,30 toccherà a Stefano Zenni con "Una lezione di jazz a Capalbio", tratta dal suo libro "Storia del jazz. Una prospettiva globale" (foto), edito da Quodlibet Chorus, con letture di Marta Mondelli. In questa Storia del jazz Stefano Zenni si avvale di molteplici prospettive che tengono conto delle relazioni tra individui e movimenti geografici, dalle migrazioni intercontinentali alle dinamiche urbane locali, degli intrecci tra generi, del legame tra improvvisazione e scrittura, chiarendo i rapporti con le altre musiche, dalla classica europea al rock. Capalbio libri è ideato e diretto da Andrea Zagami e organizzato dall’Agenzia Zigzag con il patrocinio della Regione Toscana, del Comune di Capalbio e della Fondazione Capalbio.