libri

La montagna, il luogo del cuore. Un libro per amarla con libertà
Quarta puntata dei consigli di lettura dei bibliotecari della Lazzerini: ecco Il Moro di Paolo Malaguti. La storia di Agostino Faccin, che appartiene a noi tutti. Contro l’avidità dell’uomo e l’inutilità delle guerre .
A caccia di sogni e lettere. Little Lucy e la felicità
Oggi passeggiata spirituale all’Eremo di Sant’Ansano con Laura Imai Messina. Si apriranno le lettere inviate all’ufficio postale della libreria di Alba Donati.
Romanzo fiorentino di Elisa Giobbi ’La rete’ di Nico alle Case Minime
Domani in piazzetta Bongo letture dell’attrice Chiara Foianesi e accompagnamento di Erika Giansanti alla viola .
Vittoriano, il sarto della bontà. Il ricavato del libro sui poveri donato alla Mensa della Solidarietà
Bertozzi, lucchese di 92 anni molto conosciuto anche per aver recitato con Hoffman in Lucca Mortis da anni sostiene la struttura di Segromigno dove, quando può, presta anche servizio come volontario.
Serata tra giallo, noir e thriller. Tre romanzi sul palcoscenico
Protagonisti con le loro opere gli scrittori Maddalena Baldini, Gloria Griggio e Roberto Bologna
Un paese di ’emigranti nel mondo’. Montereggio, le radici in piazza
Stasera nel borgo mulazzese l’evento dedicato alla memoria e all’eredità culturale delle famiglie
‘Vive’ il museo di Antona. Alla ricerca delle radici
In corso la mostra dedicata ai matrimoni, documentario inedito sulla Via delle Apuane
Librerie indipendenti, è allarme a Firenze: "Molti ci dicono di resistere. Poi escono e vanno su Amazon"
Attratti dalle novità commerciali, ma poco inclini a spendere: ecco i vizi dei lettori fiorentini. "In tanti fanno anche foto ai libri, dopodiché salutano. E gli under 25 sono pochissimi"
Il lato oscuro degli anni Ottanta
Sono davvero pochi i libri che possono dirsi in grado di definire un’epoca. Questo lo è. E’ un ’come eravamo’...
Filetto, a spasso nel Rinascimento. Il borgo murato rivive nel passato
Spettacoli, banchetti, mercato e incontri animano lo storico paese di Villafranca fino a venerdìLibri ’Morte a Viareggio’. Incontro con Paolo Giannotti
Lo scrittore massese oggi al convento chiude il festival ’La Cappucciniana’
I talk show estivi. La telefonata di Cossiga: "Lo sai che tuo padre era un capo di Gladio?"
Marco Follini oggi alle 18 ospite alle Terme Marine Leopoldo II. Racconterà di come quelle parole dette dal presidente della Repubblica. abbiano svelato fatti e retroscena fino ad allora ignoti anche a lui.
Biblioteca Agorà aperta anche d’agosto. Si alternano sede in centro e S. Concordio
Ci sono anche numerose attività in programma per adulti e bambini
Ritrovati sei "maggi sacri". Canti rari di fine Ottocento
La riscoperta grazie al Centro Studi Beatrice di Pian degli Ontani. I testi che furono donati a Corsini sono contenuti in un libro ristampato .
"Tutti i colori della cronaca". Torna la rassegna Pini da sfogliare
In arrivo giornalisti, scrittori e autori al parco Presentini di Castiglion Fiorentino dal 28 agosto
Tra storia e follia. Mazza a Lido Cult
Prosegue il ricco programma di LidoCult, che dopo aver esplorato la politica internazionale e l’attualità europea, si immerge ora in...Servizi nel borgo di Cerri: "Socialità e buon cibo"
Il circolo sarà punto di riferimento. Nel cortile la casetta del book crossing"Quell’Alì Piccinin non era di Mirteto"
Uno studio di Egori sul ’Bollettino storico pisano’ solleva seri dubbi sulla storia raccontata nel romanzo di Nicolai