
Barbara Ronchi, Leonardo Di Costanzo, Valeria Golino e Roschdy Zem alla prima di «Elisa» al Festival del cinema di Venezia
Direttamente dal festival di Venezia, ecco "Elisa" al cinema Eden (ore 17/21). Dal regista Leonardo Di Costanzo che nella sua carriera ha girato pochi film ma tutti di ottimo livello. Come non ricordare "L’intrusa" o "Ariaferma", forse il suo capolavoro. Stavolta il regista classe 1958, racconta di una donna dalla psicologia complessa, rea di aver ucciso brutalmente la sorella e di aver tentato di uccidere la madre. Un personaggio così impegnativo non poteva che essere affidato ad una grande attrice come Barbara Ronchi. Strepitosa nei suoi dolorosi silenzi, davanti al criminologo che vuole scavare nel suo passato. Piccolo ruolo ma importante e determinante, per la sempre brava Valeria Golino.
Secondo film in programmazione all’Eden, l’atto finale della serie tv "Downton Abbey", tra le più belle e riuscite degli ultimi anni. Cinque stagioni tra il 2010 e il 2015, premi e riconoscimenti ovunque, un cast stellare, due lungometraggi con l’ultimo atto appena uscito. Amori, drammi, corna e dolori di una romantica famiglia inglese, la famiglia Crowley, dai primi del novecento agli anni trenta. Non solo le vicende della famiglia del conte e della contessa Grantham nella loro tenuta di campagna nello Yorkshire, ma anche le storie della loro numerosa servitù. Nel cast una grande mancanza: il personaggio interpretato dall’ indimenticabile Maggie Smith scomparsa poco prima dell’inizio della lavorazione di questo ultimo gran finale (ore 17/21). Una curiosità; al personaggio di Lady Mary interpretato da sempre dall’attrice Michelle Dockery, presta la voce la doppiatrice pratese Benedetta Degli Innocenti. Unica vera novità del cast, la presenza del grande attore Paul Giamatti.
Terzo film nella multisala di via Cairoli, la commedia spagnola, "La riunione di condominio". Siamo nel cuore di Madrid, dove un gruppo di condomini si appresta a vivere l’appuntamento che tutti vorrebbero evitare: la noiosa riunione di condominio. Primo argomento di cui discutere….il cambio dell’ascensore. L’annuncio dell’arrivo di un nuovo affittuario scatenerà un acceso conflitto, tra paure, rancori e pregiudizi. Riuscitissima commedia dolceamara che deve molto alla lezione di cinema di Pedro Almodovar (ore 17/21).
Federico Berti