CRISTINA CRISCI
Cronaca

“Il suono del silenzio“. Via al cortometraggio

Iniziate le riprese della pellicola firmata dal giovane regista e sceneggiatore. Gaspare Damanti.

Il set si è aperto al molo di Sant’Arcangelo di Magione, per poi spostarsi nel corso del mese nei territori dell’Umbria, toccando San Giustino e Magione

Il set si è aperto al molo di Sant’Arcangelo di Magione, per poi spostarsi nel corso del mese nei territori dell’Umbria, toccando San Giustino e Magione

CITTÀ DI CASTELLO Iniziate in questi giorni le riprese del cortometraggio “Il Suono del Silenzio“, firmato dal giovane regista e sceneggiatore sangiustinese Gaspare Damanti, con la produzione curata da 321Video di Jacopo Tonelli e Beatrice Mancini. Il set si è aperto al molo di Sant’Arcangelo di Magione, per poi spostarsi nel corso del mese nei territori dell’Umbria, toccando i comuni di San Giustino e Magione.

Il corto nasce come versione ridotta e anticipazione del lungometraggio omonimo, già vincitore di premi e menzioni in festival internazionali, "con l’obiettivo di attrarre finanziamenti per la produzione dell’opera completa. Un progetto che unisce autobiografia, simbolismo, psicologia e visione cinematografica sperimentale", spiega Damanti.

Il protagonista, Salvatore, è un ragazzo introverso e sognatore che vive isolato con il fratello Rosario in una valle sperduta. Spinto da una voce interiore che non può ignorare, Salvatore intraprende un viaggio tra paure e tentazioni, alla ricerca del proprio destino. A interpretarlo sarà lo stesso Gaspare Damanti, mentre Lorenzo Checcaglini vestirà i panni di Rosario adulto. I ruoli da bambini sono affidati ad Alessandro e Riccardo Ferri il cui padre Giancarlo Ferri ha messo a disposizione la propria abitazione e persino il proprio cavallo “Dark“ per le riprese.

Nato a Città di Castello nel 1998 e cresciuto a Selci, Damanti ha lasciato il lavoro in fabbrica per seguire la sua vera passione: il cinema. Dopo aver studiato recitazione a Firenze e Roma, ha preso parte a vari progetti teatrali e cinematografici, tra cui il film Fatal Day Code. Il 13 settembre il debutto ufficiale dietro la macchina da presa, in un progetto personale e coraggioso. Alla regia sarà affiancato dall’assistente Mehdi Talbi.