LORENZO OTTANELLI
Cronaca

La settima arte non va in ferie. È boom di cinema sotto le stelle

Proiezioni in piazze, giardini e terrazze: dai migliori titoli della stagione alle anteprime passando per i cult .

L’arena estiva sulla Terrazza Belvedere del Giardino Bardini

L’arena estiva sulla Terrazza Belvedere del Giardino Bardini

Il linguaggio potente della settima arte non va in ferie. Anche ad agosto, per chi resta in città, ci sono tante opportunità per trascorrere una serata al cinema sotto le stelle, per vedere (o rivedere) una commedia o un cartoon della passata stagione oppure scoprire le novità dell’autunno cinematografico magari con la presentazione del regista o di uno dei protagonisti.

MANIFATTURA TABACCHI

La rassegna ’In cantiere’ nell’arena della Manifattura Tabacchi va avanti fino 27 agosto proponendo le migliori uscite della scorsa stagione, nuove pellicole e tanti cult che hanno fatto la storia del cinema grazie alla programmazione di Fondazione Stensen. Martedì sera sul grande schermo di via Elsa Morante, con la possibilità di usare le cuffie wireless per un ascolto ottimale, arriva ‘L’albero’, diretto da Sara Petraglia, che sarà in Manifattura per una introduzione al pubblico, insieme all’attrice Tecla Insolia. Il 24 agosto altro incontro con gli autori: il regista e attore fiorentino Maurizio Lombardi presenta il suo corto ‘Marcello’, fresco vincitore del Corto d’argento. La biglietteria apre alle 20,30, disponibili anche le prevendite su liveticket.it/stensen.

CINEMA NEL CHIOSTRO

Fino al 7 settembre al Museo Sant’Orsola (ingresso da via Guelfa) è allestita l’arena cinematografica a cura dello Spazio Alfieri. In programma i migliori titoli della stagione e ogni venerdì proiezioni in lingua originale con sottotitoli. Stasera è la volta di Paolo Sorrentino con ’Parthenope’, opera che esplora il mistero di Napoli e della giovinezza, raccontando la vita di una donna bellissima, enigmatica e malinconica. Le proiezioni iniziano alle 21,30.

CINEMA IN VILLA

Fino al 24 agosto l’arena della Terrazza Belvedere del Giardino Bardini propone imperdibili anteprime, grandi titoli italiani e internazionali della stagione e tutti i giovedì ingresso gratuito per le famiglie. La programmazione è a cura della Fondazione culturale Niels Stensen, le proiezioni iniziano alle 21,15 e dalle 19 (con il biglietto del cinema) è possibile fare l’aperitivo con vista panoramica.

CHIARDILUNA

Ai piedi della collina di Monte Oliveto, nella strada omonima (incrocio con viale Aleardi) il Chiardiluna, lo storico cinema all’aperto dell’Oltrarno, proietta i migliori titoli degli ultimi mesi, oltre ad anteprime e ospiti speciali. L’arena apre alle 20,30, il film comincia alle 21,30.

ESTERNO NOTTE

Proiezioni immerse nel verde all’arena estiva ’Esterno Notte’ al Poggetto. Il giardino della Flog il martedì e la domenica sera si trasforma in cinema con ricercati film e documentari fino a settembre.

NUOVO CINEMA UNIVERSALE

Dal 1° al 9 agosto al Conventino di via Giano della Bella, zona Porta Romana, è in programma la rassegna ’Nuovo Cinema Universale d’essai’, per omaggiare un tipo di cinema che non c’è più. Spazio, quindi, ai capolavori senza tempo di Quentin Tarantino e Martin Scorsese. L’ingresso è libero, fino a esaurimento posti; le proiezioni scattano alle 21.

ARENA CASTELLO

Chiuderà il 31 luglio l’Arena Castello (via Reginaldo Giuliani): stasera e domani nel cortile esterno del circolo Arci si potrà vedere ’Bird’ mentre mercoledì ’No Other Land’. Inizio alle 21,30.

APRITI CINEMA

In piazza Pitti si chiude stasera la rassegna ’Apriti Cinema’, l’arena dell’Estate Fiorentina, organizzata dall’associazione Quelli dell’Alfieri, con la programmazione a cura del cinema La Compagnia - Fondazione Sistema Toscana. La pellicola, a ingresso libero, di oggi (ore 21,45) con ’Il terzo uomo’ di Carol Reed.

Lorenzo Ottanelli