
Arte & Mercati in musica. Viaggio in Nord America
Nuova edizione della rassegna che racconta l’incontro tra popoli e culture. Prima tappa a Villa Arrivabene: immersione nelle sonorità del grunge.
Niccolò racconta il tentatore più famoso del momento: «Siamo amici da 10 anni. È un ragazzo buono e semplice. Ma ci ha tenuto nascosta la partecipazione...»
Domani al via un ciclo di letture sceniche ideato da Fulvio Cauteruccio e dedicato a Ghiannis Ritsos .
Arrivano in città Angela Cartwright, Debra Turner, Nicholas Hammond, Duane Chase e Kim Karath. L’appuntamento in teatro è per questa sera grazie all’organizzazione di Firenze On Stage.
Nuovo album del trombettista Fabio Morgera e il cantante Antonio Barbagallo . Il concerto domani a Pratolino per la rassegna ’Un parco di musica e altre storie’.
In cartellone lunedì 7 luglio una delle più celebri opere di Donizetti. Il nuovo allestimento in coproduzione con la Fondazione Haydn.
Il ricordo: "Mecocci ha fatto del diritto all’abitare una missione di vita"
Ci sono note che ci fanno sognare, che rendono magia la realtà più difficile e noiosa. È un attimo,...
Lunedì sera la festa a ingresso libero al Parco della Tinaia. Presenti anche Tenore Fi e Sakatena
Gli studenti fiorentini raccontano le sensazioni all’uscita di scuola dopo la prima prova. Qualche timore per le prossime ma c’è chi già pensa alle vacanze: “Per l’orale è uscita la mia lettera, quindi sarò il primo giorno e mi toglierò questo pensiero dalla testa”
Dai Pinguini Tattici Nucleari fino allo swing d’autore all’anfiteatro: continua la calda estate della musica
Gli appuntamenti dei prossimi tre giorni fra Campo di Marte, Isolotto e Gavinana: cosa non perdere
Cala Civette, la Cascata dell’Acquacheta e le Fabbriche di Vallico: la top 3 per gli amanti della natura
Il sestetto uscito dal talent di X Factor giovedì suonerà all’Anfiteatro delle Cascine di Firenze
Il cantautore romano al matrimonio dell’amico a cui ha dedicato un brano. Mentre il ’ragazzo fortunato’ in piazza Santa Croce a Firenze: "Che spettacolo".
Chiusura col botto alla Visarno Arena: arriva stasera la band inglese da oltre 75 milioni di dischi venduti .
L’iniziativa ideata dagli studenti e sostenuta dal Comune un po’ rito di passaggio, un po’ relax. I maturandi sono quasi tutti in ansia "non tanto per il tema di italiano, quanto per le altre prove".
L’eclettico e ironico artista livornese lunedì live in piazza Matteotti a Scandicci coi suoi personaggi cult
FIRENZE "I nostri nonni le avrebbero fatte di legno, non certo di pietra". Sono le panchine di Piazza della Libertà, quelle...
Attestati a bimbi e ragazzi con famiglie di origine straniera: frequentano le scuole e molti sono nati qui. La sindaca: "Per noi siete tutti italiani e fiorentini". Draghi (FdI): "È soltanto un gioco d’illusione".
Dal 20 giugno al 12 luglio il via alla 28esima edizione della rassegna fra Castiglioncello, Rosignano e Vada
C’è un bambino, è fuggito dalla Georgia con il padre e il fratello. La madre non è mai riuscita a...
Nuovi campioni di etica, lealtà e rispetto, provenienti da tante discipline diverse. Nel Salone d’Onore del Coni a ROma,...
La scuola di alta formazione ’firma’ il manifesto dell’edizione 2025 e organizza una serie di workshop gratuiti. In attesa dei concerti è possibile esplorare le contaminazioni tra design e industria discografica.
Al regista Luca Guadagnino il Premio Fiesole ai Maestri del Cinema edizione 2025, prestigioso riconoscimento conferito dal Comune di Fiesole...
Grande festa all’uscita dalla aule, tra scherzi, urla di gioia e tanti abbracci. Per molti iniziano le vacanze, ma c’è anche chi si prepara per l’esame. "Basta solo studiare, l’addio è stato emozionate: ho tanti bei ricordi di questi anni".
Il nostro viaggio (a ostacoli) a bordo del C4 da piazza Beccaria a Porta al Prato. Milli (conducente e sindacalista): "Bisogna ripensare ai tempi dei percorsi".
I riti dell’ultima campanella, l’arrivederci a settembre. Discorso diverso per chi deve affrontare la maturità
I grandi scrittori internazionali arrivano a Firenze per la diciannovesima edizione del premio Gregor Von Rezzori – Città di...
La Via punta a raddoppiare i visitatori nel ’25. E si avvicina la candidatura del tratto italiano a Patrimonio Mondiale dell’Umanità per l’Unesco.