6 € al mese
Cos’è un inizio e cosa una fine? Ogni evento è parte di un flusso più grande che non si...
Il Quartetto dei professori del Maggio Musicale in scena il primo settembre. Ogni serata vede l’impiego di strumenti ad arco plasmati da maestri artigiani.
Giovedì a Villa di Colognole andrà in scena il nuovo progetto sonoro dedicato al grande trombettista
Oggi l’incontro con il regista e attore in occasione della proiezione del cortometraggio ’Marcello’
Cinque nuove donazioni: da Giacomo Antonini a Silvano ’Nano’ Campeggi. Nasce la sezione dedicata ai dissidenti politici con le carte del processo Šalamov.
Domani via alla tournée dell’Orchestra da Camera Fiorentina. Il direttore: "Dopo 45 anni la storia continua"
Domani, giorno dell’anniversario della nascita, l’originale progetto dei Chille
Domani in piazzetta Bongo letture dell’attrice Chiara Foianesi e accompagnamento di Erika Giansanti alla viola .
Ispettori di Alia Plures in azione: 205 le multe ogni mese "Fondamentale anche la collaborazione della cittadinanza" .
Dalle serate di balli alle cocomerate fino ai parchi: sono davvero tante le possibilità per chi resta a casa. E la cultura non va mai in vacanza: la mappa delle aperture per una giornata all’insegna dell’arte. .
Doppio evento domani alle piscine delle Cascine: il pool party e le semifinali toscane del concorso
Stasera nell’arena del Teatro Garibaldi, Fioravanti e Colonna in concerto. I due virtuosi della batteria e del sax portano alla scoperta di nuove sonorità. .
Due gli eventi principali: si comincia giovedì sera con la passeggiata spettacolo nei padiglioni dismessi. Venerdì musica con Riccardo Tesi. Assieme a lui, sul palco, il Quartetto Elastico e la cantautrice Giua.
Programmazione speciale da martedì nella sala di piazza Beccaria a cura della Fondazione Stensen. Riproposta a cinquant’anni dall’uscita la versione restaurata del classico con Paolo Villaggio.
Domani apertura serale fino alle 22 dei musei civici fiorentini e di Palazzo Medici Riccardi. Nel cartellone di iniziative molte sono dedicate ai bambini e alle loro famiglie. I residenti entrano gratis.
Appuntamneto con la compagnia abruzzese Teatro dei Colori di Avezzano nell’ambito della rassegna organizzata dai Pupi di Stac. In scena ci saranno attori giovanissimi
Dopodomani il film di Segre inaugura un lungo cartellone dove spiccano Parthenope e altri successi
La parola ai cittadini. E’ tutta colpa dei prezzi troppo alti se i visitatori non spendono più come prima? I fiorentini si dividono, ma il tema è sentito
I fiorentini non hanno paura della stretta sulle irregolarità e chiedono più stalli all’amministrazione "Auto in doppia fila, davanti ai cassonetti e posti per disabili occupati. Le verifiche? Vanno fatte più spesso".
Il volto del valdarnese buca lo schermo. E lui appende gli scarpini al chiodo per un noto programma Mediaset .
L’Orchestra della Toscana stasera suona Vivaldi (21,15) al Teatro Romano
Proiezioni in piazze, giardini e terrazze: dai migliori titoli della stagione alle anteprime passando per i cult .
La parte dell’opera è sopravvissuta alla demolizione della Basilica di San Pietro. Da martedì si può ammirare al museo dell’Opificio delle Pietre dure.
Francesco Maio è nella ricerca guidata dall’Inaf e dall’Università di Firenze. È la prima volta che gli astronomi ne osservano la formazione in tempo reale. .
Musica e attivismo sociale per l’artista che porta i grandi inni della sua carriera sul palco del MusArt . Previsti treni speciali da Campo di Marte a Vaglia e ritorno. Tutte le info per arrivare a Pratolino.
Stasera a Fiesole lo spettacolo ispirato alla tragedia di Eschilo
Dopo otto anni tornano live per celebrare la loro musica: stasera (ri)partono dal Parco Mediceo di Pratolino
La produzione del Nuovo Balletto di Toscana in Laguna. Poi al Teatro del Maggio .
Il giornalista domani sera al Teatro romano di Fiesole con lo spettacolo sul ’23’ dei Chicago Bulls "Qui mi sento un po’ come al San Carlo. E Firenze è una città fondamentale della mia vita".
Con i suoi 25 chili, vale da solo il 6,5% di tutto il materiale marziano esistente sulla Terra. Dopo gli studi di approfondimento condotti dall’ateneo fiorentino, è stato battuto all’asta oltreoceano.
Lunedì al Parco mediceo di Pratolino il live che raccoglie tutti i più grandi successi di una carriera inimitabile
Coinvolti oltre cento artisti per 30 appuntamenti in 16 giorni. Alle Cascine alcuni dei più importanti musicisti internazionali.
La mostra permanente si affianca alle collezioni classiche degli abiti d’epoca della Galleria del Costume. Nella sala dedicata al Charleston il trittico di Galileo Chini in una scenografia da opera pucciniana.
Domani sera l’attore a Fiesole nella rassegna dedicata al poema omerico. In vista una nuova collaborazione con Pieraccioni: "Sì, me lo ha chiesto...".
Il cantautore in concerto martedì a Fiesole: "Ho realizzato uno show totale dove mescolo teatro e note"
Cancellati quasi 30 milioni di crediti d’imposta alla società Sipario. Doveva realizzare la Cinecittà del Chianti. “Ma il sogno non è finito”
Parc e Ultravox: concerti, laboratori e workshop dal 23 al 25 luglio
A Villa Merlo Bianco giovedì la presentazione del libro
Centotrenta appuntamenti in tutta la Toscana. Il fondatore Gianni Pini: "Grande soddisfazione"
Nuova edizione della rassegna che racconta l’incontro tra popoli e culture. Prima tappa a Villa Arrivabene: immersione nelle sonorità del grunge.