
Elio Germano con “Berlinguer - La grande ambizione“ ha vinto il David di Donatello come miglior attore protagonista
Ritrovarsi negli anni Settanta al cospetto di Berlinguer, oppure insieme a Parthenope in una Napoli dall’estetica sorrentiniana. È quasi un cortocircuito, il proiettore che illumina lo schermo in uno spazio antico come il Teatro Romano di Fiesole. La settima arte irrompe nella storia e si fa vita e suggestione per gli appuntamenti delle prossime settimane dell’Estate Fiesolana. È con ‘Sotto le stelle 2025’ che il cinema all’aperto curato da Fondazione Stensen illumina le sere d’agosto.
Si parte giovedì con ‘Berlinguer. la grande ambizione’, il film di Andrea Segre che ripercorre la storia del segretario del Pci, interpretato da Elio Germano. Ma il cartellone è lungo e prevede anche ‘Parthenope di Paolo Sorrentino questo sabato, oltre all’ultima fatica di Gabriele Salvatores, ‘Napoli-New York’, e la commedia, il 16 agosto, con ‘FolleMente’ di Paolo Genovese con un cast corale nel quale spiccano Edoardo Leo, Pilar Fogliati, Marco Giallini, Emanuela Fanelli e tanti altri. Il programma propone anche le pellicole da Oscar. C’è il film d’animazione ‘Flow’ e non si possono scordare ‘Emilia Perez’ e il biopic di Bob Dylan, ‘A complete Unknown’, con Timothée Chalamet. Ancora, il documentario più importante dell’anno: ‘No Other Land’ di due registi israeliani e due palestinesi, che hanno seguito per cinque anni le vicende della Cisgiordania. Per le famiglie c’è ‘Il robot selvaggio’, mentre a Ferragosto arriva ‘In The Mood For Love’. Infine, due le serate dedicate al cinema dell’anima: il primo, il 18 agosto, è ‘Viananda’; il secondo è ‘Amare nell’onda del risveglio’, che il 23 agosto chiude la rassegna, alla presenza della regista Franca Maria Impallari e del filosofo Marco Guzzi.
I biglietti (al costo di 5 euro) si possono acquistare alla biglietteria del teatro, su www.estatefiesolana.it, su www.ticketone.it oppure nei punti vendita Box Office Toscana. L’inizio della proiezione è alle 21,15.
Lorenzo Ottanelli