
Il grande schermo torna a Follo, con "Il Cinemambulante-Cinema sotto le stelle", rassegna itinerante di film di generi...
Il grande schermo torna a Follo, con "Il Cinemambulante-Cinema sotto le stelle", rassegna itinerante di film di generi diversi a ingresso gratuito. Nasce da un’idea di Maurizio Casula – una lunga carriera in questo mondo, passando dalla regia di corti alla sala di proiezione – e viene realizzata con la collaborazione dell’assessore Marina Ricco; dal 2015 ha portato in giro 230 film, con oltre 25mila spettatori in tutta Italia. "Cinemambulante – spiega Casula – iniziativa è nato ricalcando quello che oltre 120 anni fa facevano i cinema ambulanti, che portavano la cultura cinematografica in giro per il mondo, prima che le sale iniziarono a diventare residenti in larga scala". Questa sera, in piazza Matteotti a Pian di Follo, sarà proiettata la pellicola di Alexis Michailik "Cyrano, mon amour". Parigi, 1897. Il commediografo Edmond Rostand non ha ancora 30 anni, ma ha già due bambini e molti problemi economici. Disperato, offre ai produttori un testo non ancora scritto: Cyrano de Bergerac. Martedì 5 agosto sarà la volta di un cartone animato immortale: "Gli Aristogatti", al parco Comunale di Follo: la storia degli irresistibili felini di una nobildonna parigina, che quando passa a miglior vita, lascia loro in eredità tutti gli averi. Ma il perfido maggiordomo Edgar ha altri piani. L’ultimo appuntamento sarà di nuovo a Pian di Follo martedì 14 agosto: "Odio l’estate" di Massimo Venier, con Aldo Giovanni e Giacomo. Le famiglie dei protagonisti, che nella pellicola non si conoscono, si ritrovano a condividere un appartamento mentre sono in vacanza in Puglia. In caso di maltempo, le proiezioni saranno effettuate nella struttura "Giuliano Ratti", in piazza Garibaldi a Follo. Tutte le proiezioni inizieranno alle 21.15.
C.T.