
Il ponte sul fiume Vara, lungo la provinciale 566, sarà interessato da lavori di manutenzione per diversi mesi
Sono iniziati, con le opere di pre cantiere, le attività di riqualificazione e messa in sicurezza del ponte che collega Brugnato e Borghetto Vara, lungo la strada provinciale 566, per un totale di 2,7 milioni di euro. I tecnici della Provincia negli scorsi anni hanno lavorato ad una serie di opere propedeutiche che garantissero lo sviluppo di questo intervento senza richiedere la chiusura del ponte, senza prevederne la demolizione parziale o totale e realizzando l’opera con il minimo disagio e il minimo vincolo per la viabilità dell’intera Val di Vara. Tra queste opere fondamentali, che sono state ultimate degli scorsi mesi, vi sono una serie di briglie realizzate all’interno dell’alveo fluviale del fiume Vara: in passato, proprio perché la pressione dell’acqua poteva creare problemi di instabilità, ogni qual volta era segnalata un’onda di piena il ponte veniva precauzionalmente chiuso. Gli interventi previsti consistono nel ripristino degli elementi strutturali quali le arcate, le travi e dei pilastri di collegamento.
L’opera principale riguarda il consolidamento della pila centrale che verrà effettuato tramite due file di micropali disposte a semicorona, una a monte ed una a valle. La fine dell’intervento è prevista con l’inizio del 2026. "Questo intervento rientra nel programma più ampio e complesso che la Provincia spezzina da qualche anno sta portando avanti per la messa in sicurezza e la riqualificazione di tutte le principali infrastrutture, in particolare i ponti, che sono presenti negli oltre 550 chilometri di strade provinciali – commenta il presidente della provincia, Pierluigi Peracchini –. Oggi si stanno ultimando interventi importanti e complessi come quelli sul ponte di Campertone che è la via di accesso alle Cinque Terre, ma abbiamo opere in corso nella zona della bassa Val di Vara e progetti che verranno attivati nei prossimi mesi a completamento di attività già in corso".