Boom di richieste per la selezione di nuovi agenti: 7 a tempo indeterminato e 4 con contratto di tre anni . Gli aspiranti istruttori di polizia locale dovranno sottoporsi alla prova scritta in programma martedì .Cronaca
Fipe-Confcommercio pubblica il manuale contro il ’ribasso selvaggio’. "Spesso bar e ristoranti non rispettano le regole. I lavoratori sono la nostra forza".Cronaca
Iniziative specifiche per gli under 30 che costituiscono il 25% del totale. Il ceo Fabbroni: "Il piano rispecchia il percorso di crescita sostenibile del gruppo"Cronaca
La Firenze di quarant’anni fa nei ricordi di Aldo Cursano, oggi presidente di Confcommercio Toscana "Trattorie a buon mercato e strade sicure. I giovani oggi? Non vedono sbocchi, il turismo divora tutto".Cronaca
Con la versione estiva degli Incontri con gli autori della Lazzerini si parla della lunga battaglia dei lavoratori. La scrittrice pratese stasera sarà in dialogo con la collega Simona Baldanzi: entrambe in prima fila per i diritti.Cronaca
C’è ora lo schema quadro per la stipula di convenzioni finalizzate all’inserimento lavorativo di persone con disabilità che presentano particolari...Cronaca
Ci sono richieste per artigiani, addetti alla contabilità e gastronomia. Per i negozi di parrucchiera è fondamentale il diploma riconosciuto. Una mappa delle opportunità aperte sul portale Toscana Lavoro
Giulia Mencarelli, cresciuta nel Notapinna Prato, è tornata in città nei giorni scorsi dopo la medaglia di bronzo nella staffetta 4X200 conquistata ai Mondiali giovanili di nuoto pinnatoCronaca
Il giornalista e drammaturgo aretino racconta la terza edizione de "La Gaberiana", in programma dal 14 al 17 luglio tra Piazza Gaber, Piazza dell'Isolotto e la Limonaia di Villa Strozzi. Lunedì il debutto con Fabrizio Gifuni, Setak e il procuratore della Repubblica Nicola Gratteri, che riceverà il premio del festivalCultura e spettacoli
Alcune delle più celebri star della danza europea intrecceranno, nella notte cortonese, passi a due, assoli, composizioni ottocentesche, neoclassiche e contemporanee, firmati da coreografi di puntaCultura e spettacoli
Per commemorare un momento storico: il conferimento del titolo di Città al Comune, avvenuto il 22 luglio 1991 per decreto dell’allora Presidente della Repubblica Francesco Cossiga
Affari in stan by fino alla chiusura del caso Moise. Poi occhio alle sorprese. Asllani e Frendrup piacciono ma il prezzo è alto. Nzola è in partenza.Calcio
Il 14 luglio nel Cortile di Michelozzo di Palazzo Medici Riccardi il duo fiorentino proporrà un programma che spazia dal tardo Settecento al NovecentoCosa Fare