ANDREA NANNINI
Cronaca

Lizzanese chiusa per i lavori, ma il Melini riapre prima del previsto

Da lunedì scorso, 15 settembre, la Provinciale 18 Lizzanese è chiusa al transito all’altezza del chilometro 13+600, tra il paese...

Il cantiere per il ponte del Melini era stato aperto il 27 agosto scorso e da ieri è nuovamente percorribile con senso unico alternato regolato dal semaforo

Il cantiere per il ponte del Melini era stato aperto il 27 agosto scorso e da ieri è nuovamente percorribile con senso unico alternato regolato dal semaforo

Da lunedì scorso, 15 settembre, la Provinciale 18 Lizzanese è chiusa al transito all’altezza del chilometro 13+600, tra il paese di Spignana e la falegnameria Castelli, poche curve a valle dell’abitato, per lavori di consolidamento, perforazione e realizzazione di berlinese (sostegni), per i problemi emersi dopo le piogge del marzo scorso. Ne dà notizia la Provincia di Pistoia: i lavori termineranno entro il 31 ottobre 2025 e si invitano tutti gli automobilisti a prestare attenzione alla segnaletica. La chiusura è stata generata da un movimento a valle che affligge la strada da poco più di un anno, però l’intervento è diventato necessario. La chiusura totale si è resa inevitabile perché la macchine necessarie a posizionare i micropali che terranno la carreggiata occuperanno tutta la sede stradale. Il traffico dovrà quindi passare da Lizzano, allungando considerevolmente il percorso, per giunta dovendo affrontare una strettoia regolata da semaforo nel tratto tra Lancisa e Spignana, naturalmente di traffico pesante non se ne parla neppure, essendo autorizzato soltanto quello fino a 35 quintali. Diverso il discorso per la falegnameria Castelli che è al di sotto della frana, quindi raggiungibile da San Marcello con qualsiasi mezzo. La buona notizia arriva da Pracchia dove è stato riaperto al traffico il ponte del Melini, lungo la Sp632 Traversa di Pracchia, nel Comune di Pistoia. Il ponte, interessato da un intervento di completa ristrutturazione e messa in sicurezza avviato lo scorso 27 agosto, è da ieri, 17 settembre, nuovamente percorribile al traffico leggero e ai mezzi di soccorso, con senso unico alternato regolato da un semaforo. La riapertura anticipata consente agli utenti della strada di evitare deviazioni più lunghe e di riprendere la normale viabilità. I lavori proseguono sul lato opposto della carreggiata, mantenendo il ponte aperto al passaggio di pedoni, traffico leggero e mezzi di soccorso.

Andrea Nannini