Firenze, 16 settembre 2025 – La parola d’ordine è: non mettere via magliette a maniche corte e pantaloncini. L’estate non mollerà ancora la presa.

Almeno fino al weekend pieno sole e condizioni estive a causa di nuova fase anticiclonica su buona parte del Paese, Toscana compresa.
«Nelle prossime ore avremo l'ultimo passaggio instabile al Nord-Est e in Toscana con qualche pioggia più consistente in Friuli Venezia Giulia, sulle Alpi e sugli Appennini settentrionali; si tratterà della coda di un fronte perturbato in transito tra la Baviera e la Slovenia con locali fenomeni intermittenti”, spiega il meteorologo Lorenzo Tedici. “Al di là di questa nota instabile, avremo tanto sole e temperature in aumento. Già da domani, mercoledì 17 settembre, le massime toccheranno 33 gradi in Sicilia, 32 gradi anche in Calabria e Puglia, con 30 gradi in Sardegna ma addirittura a Roma e Terni. ! La media delle massime di questo periodo sarà dunque ben sopra il clima settembrino. Le buone notizie, calde e soleggiate, continueranno ad arrivare anche durante il resto della settimana: giovedì si prevedono 33 gradi a Benevento, Caserta e Terni, 32 gradi a Napoli e Taranto; anche Firenze e Roma saranno 'over 30', con 31°C all'ombra”, continua Tedici.
Il picco di questa fase calda settembrina sarà raggiunto tra venerdì e sabato con massime di 34°C a Benevento, Caserta, Taranto e Terni, 33 gradi a Firenze, Frosinone e Napoli, 32 gradi anche a Lucca, Rieti e Roma! Un caldo pienamente estivo con massime 6-7 gradi superiori alla media climatica del periodo.
Il tempo continuerà dunque ad essere soleggiato e caldo fino al weekend, ma attenzione a quello che potrebbe succedere intorno all'Equinozio d'Autunno: quest'anno la fine dell'attuale stagione astronomica (lunedì 22 settembre alle 20.19) potrebbe coincidere con l'arrivo di piogge associate a quella che in gergo meteorologico viene definita la Tempesta Equinoziale (Tempesta d'Autunno)! Tante piogge e rovesci in arrivo la prossima settimana, ma da confermare. L'autunno scoccherebbe dunque puntuale.
Previsioni meteo in Toscana
Previsioni meteo a cura del Consorzio Lamma. Mercoledì 17 settembre: Velato con addensamenti più consistenti in Appennino, specie sui versanti emiliano romagnoli dove saranno possibili deboli e isolate piogge. Schiarite graduali dal pomeriggio. Venti: deboli o al più moderati nord orientali. temporaneamente di Maestrale sulla costa. Mari: mossi in attenuazione a poco mossi. Temperature: minime in leggero calo; massime quasi stazionarie o in lieve aumento sulla costa. Giovedì 18 settembre: Sereno o poco nuvoloso. Possibili foschie o banchi di nebbia in pianura al primo mattino. Venti: deboli di brezza. Mari: poco mossi. Temperature: minime stazionarie o in lieve calo. Massime in lieve aumento con punte intorno ai 30 gradi. TENDENZA NEI GIORNI SUCCESSIVI Venerdì 19 settembre: sereno o poco nuvoloso salvo modeste velature in transito. Venti: deboli. Mari: poco mossi. Temperature: in ulteriore lieve aumento con punte di 30-32°C sulle pianure interne. Valori ampiamente sopra media. Sabato 20 settembre: sereno o poco nuvoloso salvo modesti addensamenti di tipo basso al mattino in prossimità della costa. Venti: deboli o assenti. Mari: calmi o poco mossi. Temperature: quasi stazionarie su valori superiori alla norma.