
cambiamento climatico


La pesca a Bocca d’Arno : "Effetti evidenti del caldo. Specie aliene proliferano"
Un viaggio sul retone di Nicola Ghimenti, l’ultimo dei ’monumenti marinesi’. Il pescatore: "La posizione ha salvato questo avamposto dalle mareggiate".
Continua l’estate dalle temperature ‘vintage’ in Toscana, poi la pioggia. Da metà luglio nuovo cambio
Cosa dicono gli esperti. Le previsioni meteo in Toscana, ecco quando torna l’anticiclone africanoIl futuro delle valli di Pesa e Virginio. Come valorizzare il parco agricolo. La Regione finanzia lo studio
Un contributo di 50mila euro permetterà di analizzare i problemi e valorizzare le peculiarità paesaggistiche. Otto i Comuni coinvolti e le aziende potranno accedere agli incentivi dell’ArtBonus per sostenere i costi.
Crisi climatica ed ecologica. La spiegazione di Luca Mercalli
Crisi climatica ed ecologica: un lusso o una necessità per la nostra sopravvivenza? È questa la domanda al centro della...
Forestazione urbana con più alberi. Missione verde nell’ex discoteca
Il sindaco Tagliaferri "Un passo concreto verso un futuro più sostenibile per il nostro territorio".
Stabilimenti balneari sotto attacco. Inghiottita dalla mareggiata tutta la sabbia della riprofilatura
Dalla Partaccia a Poveromo smontate le attrezzature nella notte di lunedì per salvarle dall’erosione. Spiaggia sparita e danni nei bagni della Croce Rossa, Marchini, Ida, Delfino e Artemisia .
Sì al progetto. Nuova fognatura anti allagamenti
Un intervento atteso da anni dai residenti e ora finalmente approvato: a Casale sarà realizzato un nuovo tratto di...
Costa massese, stabilimenti devastati dalla mareggiata. Allarme dei balneari
Dalla Partaccia a Poveromo smontate le attrezzature nella notte di lunedì per salvarle dall’erosione. Spiaggia sparita e danni nei bagni della Croce Rossa, Marchini, Ida, Delfino e Artemisia
I cambiamenti climatici: "Mediterraneo e ondate di calore. Un problema per l’ecosistema"
La professoressa Letizia Marsili sull’anno più caldo di sempre e le ricadute su mari e le specie "Il 29 giugno raggiunti 26 gradi, da 3 a 5 sopra la media. In meno di 100 anni svolte millenarie".
Maltempo, la conta dei danni in Valdelsa: “Tanti ettari di vigneti rovinati”
Attacco della Lega sugli allagamenti a Certaldo: “Sottopassi andati out a pochi giorni dalla manutenzione”
L’8 luglio è la giornata del Mar Mediterraneo: sempre più caldo, come il Tirreno
Un bilancio da bollino rosso già ad inizio estate: la velocità di riscaldamento dell'acqua nell'ultimo decennio è addirittura raddoppiata rispetto al precedente
La stagione viticola . Analisi di Confagricoltura: "Produttori costretti a fare i conti con il clima"
"Monitoriamo per garantire qualità e quantità della prossima vendemmia che si prevede buona con una resa potenziale in linea con ultimi anni".
Emergenza caldo. Serracchiani: "Laguna, come la difendiamo?"
Appello della consigliera di opposizione all’Amministrazione
Sos per l’habitat marino: “Il caldo mette a rischio le foreste di gorgonie”
Prima ‘strage’ di coralli al Tinetto con l’ondata di calore dell’estate 1999. “Episodi sempre più frequenti, molti organismi non riescono a riprodursi”
Il caldo torrido ‘svuota‘ le Mura ”Impossibile camminare figuriamoci correre e fare sport“
Le temperature di questi giorni costringono i lucchesi a starsene alla larga anche dai viali alberati. E cresce la preoccupazione per il cambiamento climatico e l’impatto delle attività inquinanti.
Bennati critica Persiani: "Rinchiostra declassata"
L’affondo: "L’area non riqualificata come merita"Troppo caldo per l’uva?: "No, il vero rischio sono le bombe d’acqua"
Parla il presidente del Consorzio di Montercarlo e produttore Gino Carmigani "Tra meno di un mese con le prime vendemmie avremo indicazioni sull’annata".
Università, via al corso di scienze del clima. Il velista Soldini testimonial: “Gli scienziati vanno ascoltati”
L’Ateneo pisano forma esperti che sappiano studiare l’ambiente e intervenire nella sua tutela in modo concreto: “Ignorarli è come ignorare il medico che ti diagnostica una malattia”