
cambiamento climatico


Adattamento climatico e vivibilità. Dringoli: "Nessuna lezione da Parigi"
"Al ritorno a Pisa sulla via di Parigi, il consigliere Bruni, folgorato dal ricordo dell’esperienza vissuta, si raccomanda che a...
Una vendemmia da… spiaggia. La raccolta parte in anticipo. Agevolata dalle recenti piogge
Il clima è decisamente cambiato e il taglio dei grappoli arriva in piena stagione balneare. Dopo un mese di giugno afoso il calo della temperatura ha contribuito alla giusta maturazione
Meteo Toscana, ultima parentesi d’estate. Temporali in arrivo e crollo delle temperature: c’è la data
Da giovedì sera temporali previsti nelle province di Lucca e Massa Carrara. Venerdì 29 piogge su tutta la regione e massiccio calo delle temperature
Cinema di mare, c’è Geppi Cucciari. Premio Mancini a ’Le Tresor’
Ieri sera la consegna del primo dei due riconoscimenti, questo per il miglior corto sul rapporto uomo e mare. Stasera l’assegnazione di quello in memoria di Guido Parigi, prima l’intervista alla nota conduttrice e attrice.
"Tagli indiscriminati lungo il fiume Ombrone. Subito una valutazione"
GROSSETO "A quasi un anno di distanza dai disastrosi tagli della vegetazione ripariale sul fiume Ombrone presso la località Berrettino a...
Un consulente per il meteo. Il Comune chiama un esperto per prevenire i danni del clima
L’amministrazione di Massa ha dato un incarico fino a dicembre a Paolo Lunini "Per offrire un servizio di previsione più accurato in una provincia esposta a eventi calamitosi".
Monte Amiata, ecco le nuove vacanze: turismo del benessere con immersione totale nella natura
Presenze in costante crescita anche nelle stagioni primaverile e autunnale grazie alle tante attrattive
Tosco Romagnola, stop ingorghi. Con l’autunno arrivano i cantieri
Il Comune ha ricevuto rassicurazioni da Anas. In due tratti la strada statale è a senso unico alternato
Dalle griglie intasate alle pompe bloccate. Le criticità del sistema
Publiacqua spiega cosa non ha funzionato mercoledì
Le regole sugli invasi per la lotta alla siccità
Per favorire interventi per il recupero dei numerosi laghetti e invasi delle aziende agricole presenti sul territorio - sono migliaia...
Ma l’estate in Toscana è già finita? Nuove perturbazioni in arrivo
Previsioni meteo. Il consorzio Lamma: “Non si intravede il ritorno dell’anticiclone che ha caratterizzato le scorse settimana”
La storia e l’AI venerdì sera ad. Apriti Chiostro
Cosa direbbero oggi i protagonisti della storia della Val di Bisenzio se potessero tornare tra noi? Come vedrebbero il mondo...
Nuova ’diga’ contro le alluvioni. Giani: "Rendiamo sicuro il paese"
L’intervento da 680mila euro completa la riqualificazione della strada e sostituisce le vecchie tubature. Il sindaco Rossi e il presidente della Regione: "Passo avanti per affrontare le nuove condizioni climatiche".
Montecarlo, parte la vendemmia: "Qualità e quantità eccellenti"
Qualità e quantità eccellenti. Una della annate migliori degli ultimi anni. La vendemmia 2025 a Montecarlo si preannuncia davvero notevole. L’altra...
"Siamo in balìa degli eventi". Vestri al terzo allagamento. Registra danni pesantissimi e chiede più manutenzione
L’imprenditore sconsolato: "Mi ha chiamato mio figlio, l’acqua era dappertutto" "Siamo all’incrocio di due fiumiciattoli: in questa condizione non si lavora".
Rischio idrogeologico. La Commissione in città: "Prevenzione e lavori per dare più sicurezza"
Il presidente dell’organismo parlamentare d’inchiesta Pino Bicchielli presenta la missione sul territorio colpito dall’alluvione del novembre ’23 "Bisogna intervenire e accorciare i tempi per i cantieri finanziati" .
Invasione di granchi blu: “Ormai sono anche in mare. Li peschiamo a 8 metri di profondità”
Guerrieri (cooperativa San Leopoldo): “Reti danneggiate, ma la natura troverà un equilibrio. A rischio pure le seppie”
Roberto Danovaro. Restauratore di fondali. Salvare gli oceani serbatoi di biodiversità
I grandi mari producono circa la metà dell’ossigeno atmosferico e assorbono il 90% del calore causato dal riscaldamento globale. Ma le azioni dell’uomo stanno mettendo a rischio un equilibrio vitale.