EMANUELE CUTSODONTIS
Cronaca

Fagiolo di Sorana protagonista della festa

In Valleriana oggi e domani si rinnova un appuntamento all’insegna dell’eccellenza gastronomica. Il circolo paesano di Sorana ha organizzato l’edizione...

In Valleriana oggi e domani si rinnova un appuntamento all’insegna dell’eccellenza gastronomica. Il circolo paesano di Sorana ha organizzato l’edizione...

In Valleriana oggi e domani si rinnova un appuntamento all’insegna dell’eccellenza gastronomica. Il circolo paesano di Sorana ha organizzato l’edizione...

In Valleriana oggi e domani si rinnova un appuntamento all’insegna dell’eccellenza gastronomica. Il circolo paesano di Sorana ha organizzato l’edizione 2025 della tradizionale Festa del Fagiolo di Sorana IGP, una giornata nella quale tutti sono invitati a degustare questa semplice, ma unica nella sua eccellenza, leccornia tipica del territorio. Il fagiolo è prodotto esclusivamente nella zona, nel ghiareto lungo il fiume, in un’area di circa 660 ettari, con una produzione annua che, fino a poche stagioni fa, si attestava attorno ai 60 quintali, grazie agli sforzi di una quindicina di piccole aziende agricole, a conduzione familiare. Si presenta in due varianti: la più diffusa e conosciuta e quella bianco latte, con leggere venature perlacee, che presenta una forma schiacciata, quasi piatta; ne è presente, però, anche una rosso vinato, con striature di colore più intenso, di forma quasi cilindrica. Caratteristica principale del fagiolo, la sua polpa soffice e il gusto decido ed elegante. Purtroppo, i cambiamenti climatici hanno provocato una diminuzione del raccolto, ma grazie al lavoro, alla passione e all’amore dei produttori locali, è ancora possibile gustare il fagiolo di Sorana IGP.

La festa prenderà il via questa sera alle 20, quando nei locali del circolo verrà servita una cena interamente a base di fagioli di Sorana IGP, per partecipare alla quale è necessaria la prenotazione, da effettuare telefonando allo 0572.407008 o al 328.9646437. Nella giornata successiva, a partire dalle 16, nella piazza della castella sarà allestito un mercatino di prodotti artigianali e tipici, e nei locali del circolo continuerà l’offerta per la degustazione del fagiolo di Sorana IGP, e non solo.

Emanuele Cutsodontis