
Il parlamentare Pd Marco Furfaro. qui con segretario. del Pd di Agliana, Andrea Acciai che illustra i contenuti della festa
Spazi autonomi alle associazioni locali per illustrare attività e servizi: è la novità della 67° edizione Festa de l’Unità, promossa dal Pd aglianese, dal 4 al 7 settembre a Spedalino in via Don Milani: nei giardini comunali e al Packy Bar. "Un programma – anticipa il segretario Pd Agliana, Andrea Acciai – orientato alle elezioni regionali, con temi di strettissima attualità e ospiti di alto profilo". Sarà promossa una iniziativa di solidarietà a favore della popolazione di Gaza. Domani, giovedì 4, ore 19.15, per le associazioni ci saranno Portaperta ed Emergency. Alle 21, inaugurazione della Festa con Acciai e Marco Mazzanti (segretario provinciale Pd). Alle 21.30 si parlerà di "Sanità, fine vita, caregiver. Politiche che contano" con Enrico Sostegni (presidente commissione sanità Toscana), Barbara Soldi (Associazione Luca Coscioni di Prato). Modera Marco Colò (Pd Agliana). Venerdì 5, alle 19.15 associazioni protagoniste Libera "Don Beppe Diana" e Gianluca Melani. Il segretario del Pd Toscana, Emiliano Fossi, non parteciperà alla cena per impegni nella direzione regionale. Alle 21.30 presentazione del libro di Cristina Manetti "A Penelope che prende la valigia", con l’autrice, Antonella Cotti (Donne Democratiche Pistoia), Sara Simoni (Pd Agliana). Sabato 6, alle 19.15 ancora spazio alle associazioni con Auser e Anpi. Alle 21.30 "Il futuro della Toscana. Verso le regionali 2025", con Eugenio Giani (presidente della Regione) e Marco Furfaro (parlamentare Pd). Modera il capogruppo Pd Guido Del Fante. Domenica 7, alle 18.45 il libro "Il resto della vita" di Serena Pisaneschi, con Pamela Bondi (Pd Agliana). Alle 21.30 concerto di Mms Musica di Resistenza. Mostra di illustrazioni "Amazzoni" di Domitilla Marzuoli.
p.s.