
La visita dei rappresentanti delle associazioni a Carrabba, che si è detto disponibile per future sinergie .
Una stretta di mano servita a conoscersi e a manifestare rinnovata disponibilità e sostegno al settore. Il mondo vivaistico pistoiese ha fatto conoscenza formale ieri mattina con il nuovo prefetto di Pistoia, Angelo Gallo Carrabba, nei cui uffici hanno fatto visita il presidente del Distretto Vivaistico Ornamentale di Pistoia Francesco Ferrini insieme al suo omologo dell’Associazione Vivaisti Italiani, Vannino Vannucci, e a tutte le associazioni di categoria.
L’incontro ha rappresentato un momento di confronto importante, durante il quale il prefetto ha potuto conoscere il valore del comparto vivaistico pistoiese, riconosciuto a livello nazionale e internazionale come elemento distintivo del territorio. In questa sede è stato ribadito anche il valore sociale ed economico fondamentale del vivaismo, un settore che genera occupazione qualificata, sostiene l’indotto locale, promuove l’innovazione e contribuisce in maniera significativa alla salvaguardia ambientale.
Durante la mattinata è emersa con chiarezza da entrambe le parti la volontà di rafforzare il legame tra il settore e la comunità, costruendo insieme percorsi di collaborazione che possano tradursi in progetti concreti, capaci di diventare motore di crescita e coesione collettive. L’attenzione verso la sostenibilità, la cura del paesaggio e l’apertura al dialogo con le istituzioni rendono il vivaismo pistoiese non solo un pilastro economico, ma anche un modello di responsabilità sociale.
Il prefetto ha espresso piena disponibilità a favorire future sinergie e ha manifestato l’intenzione di visitare personalmente le realtà produttive locali.
Un gesto che i rappresentanti del vivaismo pistoiese hanno accolto come prova della grande e costante attenzione delle istituzioni vicine una volta di più al settore e alle sue peculiarità che lo rendono un comparto unico, da secoli motore di sviluppo e identità del territorio pistoiese.
l.m.