REDAZIONE MASSA CARRARA

Riflettori su Fratelli d’Italia: "Puntiamo a un consigliere"

Svelato il programma della 11esima ’Festa tricolore’ da domani alla Comasca. Attesa per Tomasi alla sua prima uscita ufficiale da candidato governatore.

Da sinistra Massimiliano Fornari, Alessandro Amorese e Marco Guidi

Da sinistra Massimiliano Fornari, Alessandro Amorese e Marco Guidi

Undicesimo taglio del nastro per la Festa tricolore, organizzata dalla federazione di Massa Carrara di Fratelli d’Italia. Si svolgerà al Parco della Comasca da domani fino a domenica. "Un appuntamento ormai storico e atteso, che vede ripartire la politica dopo l’estate. E’ una festa di partito ma coinvolge un po’ tutta la regione e soprattutto i militanti di Fdi. Ma auspichiamo la presenza anche degli altri rappresentanti dei partiti di centro destra in vista della corsa alle elezioni regionali con il candidato Alessandro Tomasi, che sarà a Massa in due occasioni. La festa cade infatti proprio nel periodo di inizio della campagna", ha spiegato Marco Guidi. Ci saranno due dibattiti al giorno (alle 18.30 e alle 21), il primo domani “Con Giorgia cambiamo l’Italia“ che vedrà tra i protagonisti l’europarlamentare Carlo Fidanza, il capogruppo in Regione Toscana Vittorio Fantozzi, l’onorevole Francesco Michelotti, l’onorevole apuano Alessandro Amorese, Marco Guidi coordinatore provinciale e i consiglieri comunali, capigruppo di Massa e Carrara, Massimo Evangelisti e Massimiliano Manuel, insiema al consigliere provinciale Bruno Tenerani. Poi alle 21 un dibattito sulla cultura, tema di stretta attualità con la candidatura a capitale e le tematiche su Villa Massoni. Tra i partecipanti, oltre ad Amorese, la responsabile Dipartimento cultura di Fdi Sara Tognini, Emanuele Bertocchi presidente di IVC, il sindaco di Massa Francesco Persiani, l’onorevole Maria Grazia Frija e il consigliere del I Municipio di Roma Stefano Tozzi, esperto di turismo. Sabato riflettori sui giovani con un primo dibattito organizzato dal movim giovanile di Fdi con l’onorevole Chiara La Porta ed Emanuele Sgueglia, coordinatore regionale GN. Alle 18.30 l’evento clou “La rivoluzione del fare e le riforme del governo Meloni“ con la prima uscita ufficiale di Alessandro Tomasi quale candidato alla presidente della Regione. Con lui il Ministro per gli Affari europei Tommaso Foti, l’onorevole Galeazzo Bignami e l’europarlamentare Francesco Torselli. Poi alle 21 un terzo evento, “L’Italia del fare. Economia e lavoro“ con l’onorevole Riccardo Zucconi, il consigliere regionale Alessandro Capecchi, Francesco Macrì presidente di Estra, Maurizio Capone segretario generale di Ugl e Gabriele Veneri, consigliere regionale. Domenica alle 18.30 si parlerà della “Sfida della Toscana 2025“ con l’onorevole Giovanni Donzelli, il Sottosegretario all’agricoltura Patrizio La Pietra e gli interventi del candidato governatore Alessandro Tomasi. Un ultimo dibattito alle 21 su sanità, infrastrutture e ambiente con i sindaci di Terricciola Matteo Arcenni e di Tresana Matteo Mastrini. Insiema ai consiglieri regionali Diego Petrucci ed Elisa Tozzi e l’onorevole Fabrizio Rossi.

"Il fatto che Tomasi ’debutti’ qui rende Massa un po’ ’capofila’ a livello politico della sfida del centrodestra al governo fallimentare del centrosinistra. Ma attenzione, sta passando un messaggio politico sbagliato: secondo noi questo territorio può esprimere un consigliere regionale. E’ vero, c’è una legge elettorale balorda, che andrà cambiata perché penalizza certi territori. Ma il nostro può eleggerne uno e può esprimerlo con Fratelli d’Italia. La prossima settimana presenteremo la lista per le regionali".

Irene Carlotta Cicora