REDAZIONE MASSA CARRARA

Digiuno a staffetta per Gaza. Presidi in tutta la provincia

Oggi protesta nazionale al Noa, in municipio a Massa, al mercato e al Monoblocco a Carrara .

Una delle tante manifestazioni di protesta dei sanitari contro il genocidio in corso a Gaza

Una delle tante manifestazioni di protesta dei sanitari contro il genocidio in corso a Gaza

Sono stati 80 i giorni di digiuno a staffetta contro il genocidio in atto a Gaza e le politiche di apartheid in Palestina registrati solo la scorsa settimana nella provincia apuana. Altri gruppi si sono organizzati autonomamente, "dimostrando come il rifiuto della disumanità che sta imperando in Palestina ad opera del governo israeliano si sta allargano a macchia d’olio tra le persone, a differenza del nostro governo che continua a dichiarare il proprio sdegno senza mettere in atto azioni politiche precise, come la sospensione degli accordi di cooperazione militare ed economica, il boicottaggio", scrive l’Accademia Apuana della Pace.

Questa settimana sono già programmati 83 digiuni di 73 persone, ma ogni giorno aumentano. Oggi, giorno di digiuno nazionale proclamato dagli operatori sanitari, al quale hanno aderito altri gruppi spontanei gli appuntamenti delle persone che aderiscono al digiuno di oggi è alle 11 al mercato a Marina di Carrara con ritrovo all’ex mercato coperto e alle 18 con ritrovo davanti alla farmacia comunale vicino al Monoblocco; sotto il municipio a Massa alle 11.30 oppure alle 11 al Noa dove sarà presente un presidio di operatori sanitari in digiuno. Altri appuntamenti sono previsti a Montignoso e in Lunigiana.