STEFANO INCERPI
Cronaca

Le poste di Santa Lucia. Chiusura fino a dicembre. Servizi a Borgo a Buggiano

Tre mesi di stop e lavori all’ufficio per l’attivazione del ’Progetto Polis’. La Misericordia e la Pubblica Assistenza si mettono a disposizione per aiutare. gli anziani e tutti coloro che hanno difficoltà a effettuare spostamenti. .

Chiude l’ ufficio postale di Santa Lucia, ma non sarà per sempre, si tratta solo del periodo che va dal 18 settembre al 15 dicembre prossimi. A dirlo è il sindaco di Uzzano Dino Cordio dopo la conferma da parte di Poste Italiane che ha inserito Uzzano nel ’Progetto Polis, ovvero quello che prevede un miglioramento dei servizi rivolto ai comuni con meno di quindicimila abitanti che sia in grado di offrire nuovi spazi e nuove dotazioni tecnologiche oltre che a facilitare l’ accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione.

La comunicazione del primo cittadino specifica quanto avverrà nei prossimi tre mesi, ma soprattutto quali sono le alternative e le soluzioni per chi è abituato a recarsi proprio nel centro di Santa Lucia per effettuare le proprie pratiche o riscuotere la propria pensione, in primis il pensiero è rivolto agli anziani che facendo anche una passeggiata avevano l’ abitudine di risolvere le proprie pratiche burocratiche. "In questi giorni è arrivata la conferma ufficiale dalla sede di Poste Italiane – dice Dino Cordio – per cui per la realizzazione e ammodernamento del tutto sarà necessario sospendere le attività dell’ ufficio stesso.

Saranno tre mesi nei quali per poter effettuare le operazioni non eseguibili per circolarità e per il ritiro pacchi e corrispondenza intestata o in giacenza, sarà tutto dirottato all’ ufficio postale di Borgo a Buggiano in Piazza del Popolo, aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 8.20 alle 19.15 ed il sabato dalle 8.20 alle 12.35 con ATM disponibile ventiquattro ore su ventiquattro. L’ufficio in questione è solo a tre km di distanza ed è raggiungibile comodamente con i mezzi pubblici, oltre a quelli privati".

Per gli anziani e per coloro che hanno difficoltà a spostarsi Misericordia e Pubblica Assistenza, compatibilmente coi loro servizi sociali che abitualmente svolgono, vale a dire il trasporto dei ragazzi alle scuole o ai centri di riabilitazione, saranno a disposizione per sopperire alle richieste di chi ne ha bisogno. "Saranno tre mesi di difficoltà per tutti – termina il sindaco –, sarà un disagio per tutti, ma necessario per poter garantire al nostro ufficio postale di offrire prospettive future alla cittadinanza di Uzzano e per questo non possiamo che ringraziare Poste Italiane per aver scommesso sul nostro territorio. Serve un po’ di pazienza da parte di tutti, ma ce la faremo anche questa volta".

Stefano Incerpi