MARIO ALBERTO FERRARI
Cronaca

Sviluppo sostenibile e clima. Master dedicato al cambiamento

A Pisa si parla sempre più di futuro. Non quello delle previsioni astratte, ma quello che si costruisce passo...

L’Università ha aperto le iscrizioni. alla quinta edizione del Master telematico di II livello in «Sviluppo Sostenibile e Cambiamento Climatico»

L’Università ha aperto le iscrizioni. alla quinta edizione del Master telematico di II livello in «Sviluppo Sostenibile e Cambiamento Climatico»

A Pisa si parla sempre più di futuro. Non quello delle previsioni astratte, ma quello che si costruisce passo passo, con idee, competenze e nuove generazioni pronte a mettersi in gioco. L’Università ha aperto le iscrizioni (fino al 15 dicembre) alla quinta edizione del Master telematico di II livello in "Sviluppo Sostenibile e Cambiamento Climatico". Un percorso che porta in aula – seppur virtuale – il lessico dell’Agenda Europea 2030 e dei 17 obiettivi delle Nazioni Unite, e che punta soprattutto a calarli nella realtà quotidiana. La formula è semplice: lezioni online concentrate nei weekend, per permettere anche a chi lavora di seguire senza stravolgere i ritmi della settimana. Non solo aggiornamento per professionisti, quindi, ma anche un trampolino per i più giovani che cercano di farsi largo in un mondo del lavoro sempre più attento a parole come "sostenibilità" ed "energia pulita". Non si tratta di teoria chiusa solo nei manuali. In cattedra arrivano docenti, professionisti, enti pubblici e aziende, anche dall’estero, pronti a portare esperienze concrete e a ospitare gli studenti in stage.

Così il master diventa un laboratorio dove il "sapere" incontra il "saper fare". Un anno di studio, dunque, ma anche di incontri, di reti e di visioni. Perché parlare di sostenibilità oggi non è più uno slogan: è la condizione minima per avere ancora un domani di cui parlare. Per maggiori informazioni, giovedì 25 settembre alle 16 è previsto un open day telematico di presentazione del corso.