
File di persone mentre attendono il bus sul piazzale della Stazione
Caos e lunghe file nel piazzale della stazione di Pisa. È quanto accaduto ieri, nell’ora di punta, quando centinaia di viaggiatori si sono riversati nella cosiddetta "vasca" in attesa dei pullman sostitutivi. Una situazione che, secondo i racconti, non sarebbe la prima volta che si verifica. Da alcuni giorni, infatti, la circolazione ferroviaria è limitata a causa di lavori programmati sulla linea tirrenica e sulla Lucca–Viareggio. In particolare, Rfi ha avviato interventi di manutenzione tra Forte dei Marmi e Pisa Centrale e opere di bonifica in un sottopasso tra Viareggio e Lucca. Per consentire i lavori, sono previste cancellazioni e limitazioni di percorso per i treni Alta Velocità, Intercity ed Eurocity. Secondo quanto comunicato da Notizie Infomobilità di Ferrovie dello Stato, il termine delle attività è previsto già nella giornata di domani. Nel frattempo, i collegamenti ferroviari sono stati sostituiti con autobus messi a disposizione da Fs. Ma la concentrazione di mezzi nel piazzale ha provocato un effetto domino: la stazione è stata letteralmente presa d’assalto e i bus di linea ordinari hanno avuto difficoltà a raggiungere il proprio capolinea. "I bus così non riescono a raggiungere il capolinea, i mezzi di Fs si fermano sulle corsie riservate a noi anche a fare la sosta e noi non possiamo far scendere gli utenti, bloccando di fatto intere linee" spiega Alessandro Gafforio, della Cgil Trasporti Pisa.
La testimonianza è confermata anche da alcuni video diffusi sui social, che mostrano code interminabili: la fila di viaggiatori dal piazzale arriva fino all’ingresso della stazione. Secondo Gafforio si è creata una vera e propria "matassa" tra gli autobus del trasporto pubblico e quelli di Fs. "La situazione così è complicata – spiega –, questi autobus bloccano l’accesso e rimangono anche a giornate lì, complicando le operazioni di fermata". "Dobbiamo sopportare il malcontento dei passeggeri, sia dei nostri che quello degli altri" aggiunge Gafforio, che invita l’amministrazione comunale a intervenire per gestire l’emergenza. "Va trovata una soluzione di convivenza – conclude –. Due giorni fa uno di quei mezzi si è fermato per un guasto ed è rimasto in sosta, senza che nessuno si preoccupasse di rimuoverlo".
Enrico Mattia Del Punta