Altre notizie dalla città
Pisa: Tar annulla la Variante Stadio, ma progetto restyling resta

Accolto dopo 5 anni il ricorso di un gruppo di residenti di Porta a Lucca. Ma Conti rassicura, previsioni superate club procederà con legge stadi

di GABRIELE MASIERO
Accolto dopo 5 anni il ricorso di un gruppo di residenti di Porta a Lucca. Ma Conti rassicura, previsioni superate club procederà con legge stadi
Psichiatria, nuova aggressione. Paziente con una siringa minaccia due infermieri

Sfuriata senza controllo: gli operatori sanitari si sono messi in salvo rifugiandosi dietro una porta. Carbocci (Nursind): “Non sappiamo più cosa dire. Questi episodi sono ormai all’ordine del giorno”

di ENRICO MATTIA DEL PUNTA
Sfuriata senza controllo: gli operatori sanitari si sono messi in salvo rifugiandosi dietro una porta. Carbocci (Nursind): “Non sappiamo più cosa dire. Questi episodi sono ormai all’ordine del giorno”
‘Vietato offendere’. Magliette per i genitori prima della partita: “È lo spirito giusto”

Prima della sfida di basket, distribuite t-shirt che invitano alla calma. L’orgoglio della Ies Pisa: “Un segnale forte, recuperiamo il rispetto”. L’assessore Frida Scarpa: “Da Pisa parte un cambiamento culturale”

di SAVERIO BARGAGNA
Prima della sfida di basket, distribuite t-shirt che invitano alla calma. L’orgoglio della Ies Pisa: “Un segnale forte, recuperiamo il rispetto”. L’assessore Frida Scarpa: “Da Pisa parte un cambiamento culturale”
Ha un tumore aggressivo, il grande gesto della clinica: “Pagherà le cure per le terapie, mi potranno salvare la vita”

Dopo l’appello alla Nazione, scatta la mobilitazione per aiutare Stefania Pettini: “Sono incredula, è un atto bellissimo. Grazie a tutti. Adesso inizia la mia battaglia”

di MARIO FERRARI
Dopo l’appello alla Nazione, scatta la mobilitazione per aiutare Stefania Pettini: “Sono incredula, è un atto bellissimo. Grazie a tutti. Adesso inizia la mia battaglia”
Strage di Suviana, un anno dopo. La sorella di una delle vittime: “Nessuno dia la colpa ai morti”

Lo strazio di Nicoletta D’Andrea, dalla telefonata disperata della madre al ritrovamento di Alessandro. “Gli operai dovevano essere protetti, dietro gli incidenti c’è il dio denaro. Ciò che temo è lo scaricabarile”

di CHIARA GABRIELLI
Lo strazio di Nicoletta D’Andrea, dalla telefonata disperata della madre al ritrovamento di Alessandro. “Gli operai dovevano essere protetti, dietro gli incidenti c’è il dio denaro. Ciò che temo è lo scaricabarile”
Aerei: voli e rotte dell'estate 2025 da Pisa, Firenze e Elba. “Otto milioni di posti e destinazioni inedite”

Toscana Aeroporti ha presentato il piano per la bella stagione: verranno toccate nuove città e potenziati altri tragitti. "Ci sono prospettive entusiasmanti- spiega il presidente della società Marco Carrai- il 2024 si è chiuso con dati record e già quest'anno stanno aumentando mese dopo mese le presenze"

di REDAZIONE ECONOMIA
Toscana Aeroporti ha presentato il piano per la bella stagione: verranno toccate nuove città e potenziati altri tragitti. "Ci sono prospettive entusiasmanti- spiega il presidente della società Marco Carrai- il 2024 si è chiuso con dati record e già quest'anno stanno aumentando mese dopo mese le presenze"
“Sulle tavole il prosecco batte il rosso”, la classifica dei vini più venduti nei supermercati in Toscana

Dopo il Chianti e il Rosso toscano troviamo il Sangiovese e il Montepulciano. L’anteprima dei dati raccolti ed elaborati dall’Istituto di Ricerca Circana nello studio “Circana per Vinitaly”

di REDAZIONE ECONOMIA
Dopo il Chianti e il Rosso toscano troviamo il Sangiovese e il Montepulciano. L’anteprima dei dati raccolti ed elaborati dall’Istituto di Ricerca Circana nello studio “Circana per Vinitaly”
Morte di Emanuele Scieri, assolto Antico. “Non era in caserma la notte dell’omicidio”

Antico ha sempre sostenuto di non essere stato in caserma la sera del 13 agosto 1999 e, conclude la Cassazione, lui e i genitori "anche quell'anno avevano passato tutti insieme il Ferragosto in Puglia" dove l'imputato era giunto "il 13 dopo avere viaggiato di notte"

di REDAZIONE PISA
Antico ha sempre sostenuto di non essere stato in caserma la sera del 13 agosto 1999 e, conclude la Cassazione, lui e i genitori "anche quell'anno avevano passato tutti insieme il Ferragosto in Puglia" dove l'imputato era giunto "il 13 dopo avere viaggiato di notte"
I pisani più longevi. “Ormai anziani solo a ultra 75 anni”, i consigli del geriatra

Il professor Fabio Monzani: “Non bisogna guardare l’età anagrafica. Importante la qualità di vita che dipende dalla salute ma anche dal contesto. Sì all’invecchiamento attivo, pensare al proprio benessere già da giovani”

di REDAZIONE PISA
Il professor Fabio Monzani: “Non bisogna guardare l’età anagrafica. Importante la qualità di vita che dipende dalla salute ma anche dal contesto. Sì all’invecchiamento attivo, pensare al proprio benessere già da giovani”
Più letti
Autopromo
Autopromo
Sport
Autopromo
Autopromo
Autopromo
Meteo Toscana e Umbria