ANTONIA CASINI
Cronaca

Ladra fermata dai turisti: denunciata, ma i 400 euro erano già spariti

Una famiglia americana in visita alla Torre ha bloccato la donna. È stata affidata alla polizia municipale che si trovava nelle vicinanze

I turisti americani hanno chiesto aiuto a una squadra della polizia municipale che si trovava in Piazza Manin

I turisti americani hanno chiesto aiuto a una squadra della polizia municipale che si trovava in Piazza Manin

Pisa, 4 agosto 2025 – Fermata e consegnata alla pattuglia della polizia municipale. Ennesimo furto ai turisti che stavano ammirando il complesso monumentale famoso in tutto il mondo, ma stavolta, chi è stato individuato come il responsabile è stato bloccato. Solo che la refurtiva era già sparita.

Moglie e marito americani sabato erano in piazza del Duomo con un parente. Pochi istanti e quest’ultimo comincia a urlare. “Gli ha messo la mano in tasca, l’ho vista”, ha detto nella sua lingua rivolto verso una donna che è stata subito dopo fermata dalla famiglia stessa in visita alla Torre.

Marito e moglie stavano ammirando il Campanile, l’altro, il loro parente, era più indietro e ha potuto vedere - questa la sua testimonianza - la mano di una donna, di origini bulgare, che avrebbe ’pescato’ dalla tasca posteriore dei pantaloni del primo uomo i soldi che i turisti si erano portati dietro per il viaggio, circa 400 euro.

Attimi di confusione fra i visitatori che anche in questi giorni affollano la piazza: la donna, accusata del furto, è stata portata alla pattuglia della polizia municipale che si trovava nelle vicinanze e che ha iniziato le indagini e i controlli, anche attraverso le telecamere. La videosorveglianza sarà passata al setaccio. Dei soldi, però, nessuna traccia. Il sospetto è che in pochissimo tempo la giovane sia riuscita a passare il denaro a qualcun altro che si trovava nei paraggi, un complice che si è poi allontanato velocemente. La donna è stata quindi denunciata.

Sono state 50 le persone denunciate in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria proprio dalla polizia municipale durante il 2024. 130 i sequestri amministrativi di merce venduta abusivamente in zona Duomo e sul litorale con 30773 oggetti sequestrati, sempre nello stesso anno. I vigili urbani sono infatti impegnati in questa area, oltre che con i furti, anche con la vendita di merce falsa.

Nel periodo 22 luglio - 30 settembre 2022, quello di maggior affluenza, la polizia turistica, quella dedicata, ha registrato 142 servizi in Piazza del Duomo; 29 le denunce di furto presentate direttamente all’ufficio mobile (24 denunce di furto; 1 denuncia furto e danneggiamento; 4 denunce per danneggiamento).