ENRICO MATTIA DEL PUNTA
Cronaca

"Metato, Pappiana e Orzignano le frazioni più colpite"

Il pluviometro di Metato ha superato la soglia critica: 59,2 millimetri in 120 minuti e 33 millimetri in soli 15...

Il pluviometro di Metato ha superato la soglia critica: 59,2 millimetri in 120 minuti e 33 millimetri in soli 15...

Il pluviometro di Metato ha superato la soglia critica: 59,2 millimetri in 120 minuti e 33 millimetri in soli 15...

Il pluviometro di Metato ha superato la soglia critica: 59,2 millimetri in 120 minuti e 33 millimetri in soli 15 minuti. Nella mattinata di ieri la forte perturbazione ha interessato anche il comune di San Giuliano Terme, in particolare la zona ovest, provocando alcuni episodi di allagamento. Le frazioni colpite sono Metato, Pappiana, Orzignano, Sant’Andrea. Sul territorio, ha riferito il sindaco Matteo Cecchelli, "sono prontamente intervenute le pattuglie della polizia municipale, le squadre di Geste e i volontari dell’associazione Sava, che hanno monitorato la situazione e gestito alcuni episodi di allagamento".

Le principali criticità sono state risolte già nel primo pomeriggio, mentre al sottopasso di San Giuliano si è reso necessario l’intervento di una ditta incaricata per riattivare le pompe e consentire il deflusso dell’acqua. Anche per oggi è prevista l’allerta meteo gialla l’invito del Comune alla cittadinanza è alla prudenza.

Sulla questione è intervenuto anche il consigliere comunale di Fratelli d’Italia, Simone Fabbrini, che ha puntato il dito sulla necessità di effettuare la manutenzione e su un problema che, a suo avviso, è sistemico. "È bastato un temporale di una mattinata per evidenziare un grave disagio che ricade sulla cittadinanza – ha dichiarato Fabbrini –. Gli allagamenti dimostrano che la manutenzione e i sistemi di deflusso dell’acqua piovana sono un problema diffuso e che merita di essere approfondito". Il consigliere ha sottolineato l’urgenza di agire, soprattutto in vista dell’imminente stagione autunnale.