CLAUDIO LATTANZI
Cronaca

Ondata di maltempo, danni e disagi. Cimitero chiuso per tre giorni a Orvieto

Un albero si abbatte nella notte sulla carreggiata sud dell’Autostrada all’altezza del casello di Attigliano

L’intervento sull’Autostrada

L’intervento sull’Autostrada

Diversi gli interventi dei vigili del fuoco per i danni provocati dal maltempo in tutta la provincia nella notte tra domenica e ieri. La zona più colpita è risultata quella dell’orvietano. Le forti raffiche di vento hanno abbattuto numerose piante. In questo senso, la più problematica è stata la caduta di una grossa pianta sull’Autostrada, con la chiusura dell’intera carreggiata sud all’altezza dell’uscita di Attigliano. Sul posto anche la polizia stradale e l’Anas.

Danni e disagi per il forte maltempo che si è abbattuto su Orvieto domenica notte, con una tromba d’aria che ha divelto coperture di rimesse e addirittura sradicato dal suolo alcune piante nella zona del Tamburino. La pioggia e il forte vento hanno anche causato il cedimento di una pianta nel piazzale esterno del cimitero, bloccando l’ingresso, mentre all’interno è stata divelta la copertura impermeabile di alcuni edifici loculi che è caduta sulle tombe vicine. Allagato anche l’ufficio del custode. In corso le verifiche su altri alberi e piante dopo la caduta di alcuni rami. Per motivi di sicurezza e per consentire di ripristino dei luoghi, il cimitero resterà chiuso per tre giorni.

La forte ondata di maltempo concentrata in poco più di un’ora ha provocato anche l’allagamento dei locali tecnici del parcheggio interrato di Foro Boario mandando in black out l’impianto elettrico. Ieri mattina sono state rimesse in funzione le scale mobili e gli ascensori di collegamento con il centro storico e si sta lavorando alla riattivazione degli ascensori interni. Frane sulle strade di sono verificate tra la Torretta e il laghetto di Sugano, in località La Cacciata e a Torre San Severo. Rami e piante cadute si segnalano in particolare nella frazione di Canale, in località Tamburino e San Valentino. Gli operai del Centro Servizi Manutentivi del Comune di Orvieto stanno intervenendo per mettere in sicurezza le zone interessate dall’eccezionale acquazzone.