
L’Orvietana espugna il campo del Prato
PRATO 0 ORVIETANA 1
PRATO (4-3-1-2): Frantoni; Berizzi, Risaliti, Drapelli, Zanon (49’st Boccardi); Limberti (30’st Corsa), Atzeni, (34’st Settembrini) Greselin (25’st Cela); Rinaldini; Gioè, Mencagli (20’st Verde). A disp.: Furghieri, Iacoponi, Di Paola, Galliani. All.: Venturi.
ORVIETANA (3-5-2): Formiconi; Berardi, Ricci, Savshak; Paletta (36’st Bieto), Sforza, Dida (36’st Turchet), Simic, Tronci; Tenkorang (36’st Lusha), Caon. A disp.: Porta, Petritaj, Pepe, Viegas, Marchegiani, Gurschi. All.: Rizzolo.
ARBITRO: Velocci di Frosinone (Nkenkeu Teulem di Parma – Seminara di Reggio Emilia).
Marcatore: 2’st Caon.
NOTE: partita giocata a porte chiuse; ammoniti: Dida, Simic, Sforza (O); Zanon, Mencagli, Drapelli (P).
PRATO - Come in coppa, anche in campionato l’Orvietana vince col minimo scarto e senza subire reti. L’esordio a Prato non era certo dei più agevoli, almeno sulla carta, ma i ragazzi di Rizzolo hanno tenuto bene il campo, senza subire grossi rischi nel primo tempo, trovando la zampata vincente in avvio ripresa e stringendo i denti nel finale per portare a casa un risultato preziosissimo.
Pomeriggio estivo al Lungobisenzio, dove si gioca a porte chiuse per decisione del giudice sportivo che ha punito il comportamento dei tifosi del Prato nell’ultima giornata dello scorso campionato. Il break decisivo arriva ad avvio di ripresa, giusto un giro di orologio e Dida serve sulla sinistra Tronci, gran suggerimento a centro area dove Sforza arriva ad impattare a due passi dalla porta, respinge il portiere, ma Caon è lì e non si fa sfuggire l’occasione per mettere la palla in rete.
Il Prato accusa il colpo e potrebbe capitolare ancora cinque minuti dopo quando l’ennesima ripartenza porta Caon a entrare in area e a colpire di potenza, Frantoni si supera con una bella parata in tuffo. Passato il pericolo ecco che si rivedono i lanieri, con Greselin, che prima approfitta di un rimpallo in area e conclude di poco alto sopra la traversa, quindi chiama poco dopo alla parata Formiconi, con la difesa che poi sbroglia, portando a casa una vittoria fondamentale.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su