LODOVICO ANDREUCCI
Cronaca

Scuole, piano di sicurezza. Efficientamento energetico e adeguamento antisismico

Ecco il progetto da 1,3 milioni di euro non ancora esecutivo per le medie. Interventi predisposti dagli uffici del comune colligiano seguendo la normativa.

Il piano sarà discusso e messo in approvazione nel prossimo Consiglio comunale del 10 settembre

Il piano sarà discusso e messo in approvazione nel prossimo Consiglio comunale del 10 settembre

E’ stato approvato un progetto in linea di massima, quindi non esecutivo, da 1,3 milioni per l’adeguamento sismico ed energetico delle scuole medie. Ovvero per il plesso scolastico di via Volterrana (tutto l’edificio tranne la nuova scuola materna, già antisismica). Sarà discusso e messo in approvazione nel prossimo Consiglio comunale del 10 settembre all’interno di una variazione da circa due milioni e mezzo di euro. Ciò che è stato realizzato è un progetto in linea di massima per il rifacimento delle scuole medie di Colle, con interventi mirati all’adeguamento antisismico e all’efficientamento energetico dell’edificio. L’importo complessivo dell’intervento è pari a 1 milione e 300mila euro. Il progetto è stato predisposto dagli uffici tecnici comunali con il supporto esterno di professionisti e riguarda una serie di opere finalizzate alla messa in sicurezza strutturale e alla riqualificazione energetica della scuola.

Nello specifico, sono previsti interventi di consolidamento antisismico ed installazione di impianti più efficienti dal punto di vista energetico. La variazione in Consiglio comunale rappresenta un passaggio necessario per la partecipazione a un bando, attraverso il quale il Comune intende richiedere il finanziamento dell’opera. Il bando, rivolto agli enti locali, prevede contributi destinati alla riqualificazione del patrimonio edilizio scolastico. L’intervento si inserisce nel più ampio contesto delle politiche nazionali per la sicurezza e la sostenibilità degli edifici pubblici, in particolare quelli destinati all’istruzione. La normativa vigente richiede standard più elevati in materia di resistenza sismica e contenimento dei consumi energetici. Durante la seduta del 10 settembre verranno illustrati i dettagli tecnici del progetto, i tempi previsti per l’esecuzione e le modalità di accesso al finanziamento. L’argomento sarà uno dei punti principali all’ordine del giorno del Consiglio. L’esito dell’approvazione sarà determinante per consentire al Comune di presentare la candidatura al bando nei termini previsti ed in caso di assegnazione dei fondi, procedere con l’affidamento dei lavori. L’esito del bando arriverà entro la fine dell’anno, certamente il lavoro proposto è piuttosto corposo ed attraverso questa operazione gran parte delle scuole colligiane saranno adeguate alla normativa antisismica.

Lodovico Andreucci