REDAZIONE SIENA

Giovedì alle 9 si riunisce il Consiglio

Convocato giovedì alle 9 il Consiglio comunale di Siena (nella foto Davide Ciacci). Come primo punto all’ordine...

Convocato giovedì alle 9 il Consiglio comunale di Siena (nella foto Davide Ciacci). Come primo punto all’ordine...

Convocato giovedì alle 9 il Consiglio comunale di Siena (nella foto Davide Ciacci). Come primo punto all’ordine...

Convocato giovedì alle 9 il Consiglio comunale di Siena (nella foto Davide Ciacci). Come primo punto all’ordine del giorno, la proposta di delibera sulla variazione al bilancio di previsione 2025-2027. Sarà poi la volta della proposta di delibera sul riconoscimento di legittimità di debiti fuori bilancio, quindi di quella sull’aggiornamento dello statuto di Microcredito di Solidarietà Spa. Poi spazio alle interrogazioni: la prima riguarderà le recenti notizie di riqualificazione dell’aeroporto di Ampugnano da parte di Enac servizi, seguirà un’interrogazione sulla prevenzione delle zanzare nel comune di Siena e una relativa all’incremento del quadro economico del miglioramento statico della copertura del Palasport di Siena. L’ordine del giorno prevede quindi un’interrogazione sulle emissioni anomale dal forno crematorio del cimitero del Laterino, una in merito allo smontaggio del ponteggio del cantiere di intervento sul Buon Governo di Ambrogio Lorenzetti. Il Consiglio comunale affronterà poi un’interrogazione sulle scadenze degli affidamenti dei servizi comunali a Sigerico Spa, una sulle problematiche presenti in via delle Sperandie e una sulla viabilità della zona Porta Romana. I lavori proseguiranno con un’interrogazione sulla rete di monitoraggio della qualità dell’aria, quindi un’interrogazione sui risultati nel risparmio energetico alle Scotte grazie all’acquisto di un cogeneratore. L’ultima interrogazione riguarderà infine la necessità di istituire un tavolo di coordinamento tra il Comune di Siena e i comuni limitrofi per i servizi educativi e scolastici. Previste infine due mozioni. La prima per il riconoscimento dello stato della Palestina; la seconda per l’estensione del servizio di mensa agli anziani soli e/o bisognosi.