Paura a Siena, ragazza cade da otto metri in centro
Intervento immediato del 118 in un sabato di grande folla in città per lo shopping natalizio. La giovane è stata trasportata in ospedale.
Intervento immediato del 118 in un sabato di grande folla in città per lo shopping natalizio. La giovane è stata trasportata in ospedale.
Aprirà i lavori il dg della Fondazione Mps Forte, poi la tavola rotonda con esperti
Petri, presidente FedArt Fidi: "L’inflazione è tornata a livelli pre Covid, famiglie e imprese hanno ridotto consumi e investimenti. Se la Bce non inverte la rotta, un’economia che ristagna entrerà in depressione".
Il presidente della Regione guida la protesta degli aretini per la bocciatura di Rigutino "Un assist per la candidatura della presidente Tesei. Quell’area è a rischio idrogeologico".
Inutili i tentativi di rianimare Giuseppe Piscitilli, 67 anni. Un miracolo che non passavano mezzi in quell’istante
Ma dal bilancio dei vigili del fuoco per la festa di Santa Barbara emerge che sono complessivamente diminuiti rispetto al 2022: 4824 .
Nuovo servizio di assistenza per la presa in carico e le ’equipe uniche di cura’
Il governatore della Toscana: "Opportuno procedere alla nomina nel più breve tempo possibile, per completare gli atti entro il 1° gennaio". Il rettore dell’Università Di Pietra: "Ho già dato il mio consenso".
Il rettore del Magistrato lancia però un monito: "Dobbiamo fare attenzione, non ci sono diritti acquisiti"
Forza Italia punta a chiudere l'anno con 5mila tesserati e si prepara alla sfida delle amministrative. Il coordinatore toscano azzurro, Marco Stella, annuncia che, grazie a iniziative come le cene di Natale, si arriverà a 5mila iscritti. Si parla anche di congressi provinciali e comunali e della possibile candidatura di Eike Schmidt a Firenze.
La vicenda della stazione MedioEtruria è un esempio della tara atavica della Toscana. Una scelta logica, Creti, è stata contrastata da politici toscani, uniti dalla desinenza, ma i loro sforzi si sono rivelati 'imbelli'.
Il ‘prof’ fu il primo a portare i biancoverdi nel massimo campionato. Accadeva nell’anno di grazia 1973, esattamente mezzo secolo fa. Contradaiolo della Selva è stato insignito dei premi più prestigiosi.
Un premio speciale per quelle strutture in prima linea nella promozione della medicina di genere
La Prefettura ha allestito un albero di Natale con le immagini degli insigniti del Premio Nobel per la Pace. Un'installazione per ricordare chi ha lottato per la pace e i diritti umani. Ammirabile durante le Festività natalizie.
Un 25enne minaccia di pubblicare foto compromettenti di un minorenne se non accetta un suo dono. Il giovane è accusato di stalking e tentata estorsione. Una vicenda di grande attualità che mette in luce l'uso dei social come arma di ricatto.
A disposizione un tesoretto di 400mila euro. La soddisfazione di Bussagli "Adesso possiamo portare avanti più programmi in cantiere da tempo".
Confronto sulla programmazione interaziendale e sulle performace
Il Coro dell'Università, diretto dalla professoressa Elisabetta Miraldi, si esibirà oggi alle 16.30 nella Chiesa della Santissima Annunziata. 60 elementi, fra studenti, docenti e personale tecnico-amministrativo, proporranno brani rinascimentali, contemporanei e natalizi.
In un locale di Poggibonsi si sono ritrovati un gruppo gli alunni della classe quinta A 1972-1973. .
Restano comunque attive la Tuscia della famiglia Mari, Dino e Filippo fuori . Porta San Matteo e il punto vendita di Stefano e signora alla Coop in Baccanella.
Trovata l’intesa con la vecchia società per liberare i locali nei Bastioni. Il prossimo passo sarà la decisione della giunta sull’assegnazione dell’area
Andrea Causarano è pronto a lanciarsi in questa nuova sfida. Il 16 e il 17 dicembre le elezioni nella sua Contrada, la Selva
Il Consiglio Comunale di Siena si riunisce in seduta straordinaria giovedì 7 dicembre per discutere sulla mozione dei consiglieri in merito al centro nazionale antipandemico e sul futuro delle scienze della vita. Successivamente, tratterà tre proposte di delibere.
Stasera al Teatro del Popolo lo spettacolo di Samuele Boncompagni ispirato al capolavoro di Cervantes
"O Gioco o do Noia", un quaderno di giochi e passatempi per bambini, torna con una seconda edizione che esplora luoghi e tradizioni della provincia di Siena. Un modo divertente per conoscere e interagire con la città e il suo territorio.
Un convegno per riflettere sull'innovazione didattica nelle scuole dell'infanzia come laboratori di inclusività. Apriranno i lavori l'assessore all'istruzione e il dirigente comunale. Interverranno rappresentanti dell'Università di Siena e del Comune di Siena.
Presentazione del podcast "Clanis", dedicato alla Valdichiana Senese, al Teatro Mascagni di Chiusi. Voci di personaggi locali, storia, arte, natura e musica. Talk con protagonisti e moderatrice Anita Franzon, presente anche Fabrizio Federici.
"Chiederemo fondi aggiuntivi a Ministero e istituzioni per finanziare eventi e attività del cinquecentenario"
Un’altra sera di paura nel paese. Si indaga per capire se l’autore dei furti è anche quello della rapina al bar. Il proprietario della Panda Andrea Bellini racconta l’accaduto, già denunciato ai carabinieri .
Firmato il verbale di consegna dei lavori di costruzione del polo dell’infanzia. Il sindaco Nucci: "Ci avevano dato dei visionari invece ce l’abbiamo fatta".
Il 6, 8 e 10 dicembre si terranno varie attività in diverse contrade di Siena, tra cui burraco, premiazione dei Tabernacoli, cene degli auguri, festa di Natale, elezioni per il consiglio direttivo e Capitano. Per informazioni contattare i numeri indicati.
Mostra di quadri di Maria Mansueto alla Galleria Olmastroni di Palazzo Patrizi. Tecnica particolare con spatola, malte, gessi e collanti per creare sostrato delle opere. Dietro l'apparente semplicità, lavorio di un'anima che si racconta nella pittura.
Un ladro si è introdotto nell'appartamento della direttrice didattica di Abbadia San Salvatore, trovando una 95enne che guardava la TV. Ha portato via oggetti di valore affettivo. I carabinieri stanno indagando per capire se è lo stesso responsabile di una rapina.
A Chianciano torna "La casa di Babbo Natale" al parco Acquasanta.
Il Palio è quello contestato del 2 luglio 1857 che fece molto discutere nei mesi successivi .
Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha concesso un finanziamento straordinario di 180 euro per il recupero di alcune strutture minerarie a Piancastagnaio. Il progetto prevede anche il recupero della galleria Emilia e un ulteriore finanziamento di 300.000 euro.
All’inizio degli anni ‘70 portò per la prima volta la Mens Sana in Serie A. Aveva 88 anni
La donna non riusciva a tornare all’auto dove c’era il marito ad attenderla
Il conducente è deceduto sul colpo
Il Comune e l'Università di Siena parteciperanno al prossimo CdA della Fondazione Biotecnopolo per illustrare le attività scientifiche e gestionali del progetto. Il 7 giugno si riunirà inoltre il Consiglio Comunale per discutere del centro nazionale antipandemico.
Il 18 novembre 1988 l’ex segretario di Stato Usa alla Conferenza sulla Rocca. I ricordi di Giannelli: "Ci fu una scossa, il panico passò. La gaffe di Ampugnano".
Domani e domenica l’appuntamento istituito nel 2009. Nuovo allestimento "richiesto dagli operatori". Ma il dibattito è acceso.
Il nuovo supermercato Conad a Fontebecci a Siena è stato inaugurato ieri con grande successo. 1500 mq di superficie di vendita, cinquanta addetti, cinque casse tradizionali, quattro self e sei torri di pagamento. Offerta di prodotti del territorio senese e toscano con oltre cinquecento referenze. Aperto dal lunedì al sabato dalle 8 alle 20,30 e la domenica dalle 8,30 alle 20.
Il giudice Grandinetti li ha riconosciuti colpevoli di larga parte dei colpi compiuti a Siena, in Valdichiana e Valdelsa. Portati via chili di rame e attrezzi.
Ieri il saluto caloroso a palazzo di giustizia. E l’appello contro la violenza di genere
Identificato l’uomo che con pistola e fucile ha colpito in due bar sull’Amiata
Il Ministero delle Infrastrutture e Rfi hanno scelto Creti-Farneta come stazione dell'Alta Velocità MedioEtruria, per servire un milione di passeggeri tra le province di Arezzo, Siena e Perugia. La scelta è stata accolta con sconforto da alcuni sindaci e assessori regionali.
L'associazione universitaria Cravos ha indetto una protesta per richiamare l'attenzione sull'emergenza abitativa e sui servizi carenti per studenti e lavoratori fuorisede. L'Università ha aperto un dialogo e si sta muovendo per trovare soluzioni. La campagna mira a ottenere maggiori finanziamenti dalla Regione Toscana.
Presentata la nuova linea di merchandising con il logo ’Unisi’. Altro passo della campagna di comunicazione. Il rettore Di Pietra: "Il logo rafforza il senso di identità". L’imprenditore Busini: "Prodotti con materiali ’green’".
L'Azienda ospedaliero-universitaria Senese è stata premiata con i tre bollini rosa per i servizi dedicati alla salute femminile e trasversalmente uomini e donne. Menzione speciale per aver aderito al concorso Best Practice Fondazione Onda. Premiazione al Ministero della Salute.
Fondazione Mps e Contrade di Siena si incontrano per rinnovare il loro forte legame storico e condividere valori. Il presidente della Fondazione conferma il protettorato e progetti per valorizzare il patrimonio locale.
Tre appuntamenti con i test ’pungidito’ gratuiti per i nati tra il 1969 e il 1989
Il convegno organizzato dall'Università di Siena esamina scientificamente i profili legati al Disturbo da Gioco d'Azzardo, con un'esposizione che racconta le esperienze personali di ex giocatori. Un'occasione per riflettere sulla dipendenza da gioco e sui suoi drammatici aspetti finanziari.
Il 3 dicembre ingresso gratuito a Siena alla Pinacoteca Nazionale, Villa Brandi e Museo Archeologico. Visita guidata speciale alle 11 in Pinacoteca al costo di 8€. Opere di Duccio di Buoninsegna e altri capolavori dalle origini della pittura senese fino al Seicento.
Messaggio alle dirigenze sulla ’filosofia’ della giunta Fabio in fatto di sanzioni "Nessuna sproporzione, il Valdimontone ebbe 2 Palii di stop e Veleno II 10".
Il pm aveva archivato, il giudice lo obbliga a ’scavare’ .
I ragazzi saranno impegnati nella progettazione e attivazione dei servizi di raccolta e alla gestione dei rifiuti .
Sei Toscana collabora con la Fondazione ITS per formare tecnici ambientali. Quattro studenti dell'ITS sono stati accolti in stage per sviluppare competenze in progettazione e gestione dei rifiuti. Un'opportunità di crescita per studenti e azienda.
Un giovane di Castellina Scalo ha vinto 28mila 828€ giocando al Superenalotto presso la Tabaccheria Ricevitoria Maroni. Una somma 10 volte superiore a quella iniziale, che ha portato alla sconfinata gioia del fortunato scommettitore.
"Un fine settimana pieno di iniziative, dedicate in particolare alle famiglie e ai più piccoli", dichiara Laura Martelli, presidente dell’associazione .
Accelerazione al tavolo, l’assessore Baccelli: "Valuteremo cosa fare, tanti dati non approfonditi"
Moreno Del Casino, 72 anni, titolare del Bar Eden, racconta: "Mi ha sferrato un cazzotto. E poi se n’è andato dicendo ’Ti ammazzo’. Tutto per soli 20 euro"
L'OIPA presenterà un'istanza al Ministero della Cultura per conoscere l'iter di riconoscimento del Palio di Siena come patrimonio culturale dello Stato. L'associazione critica la manifestazione per i rischi che corrono gli animali.
Il Comune di Sinalunga organizza "L'Incanto del Natale", una rassegna di eventi che comprende mercatini, street food, musica e spettacoli fino al 6 gennaio. Parte dell'incasso andrà in beneficenza. Un'occasione per vivere il Natale in Valdichiana.
Le Contrade di Siena organizzano eventi e manifestazioni per il Natale, tra cui banchetti, feste, cene, elezioni per il rinnovo degli organi dirigenziali, corso bandieraie e cinepanettonerie. Prenotazioni e informazioni su app SdG e contatti.
Il Comune di Siena ha pubblicato la graduatoria definitiva relativa ai contributi per l'integrazione dei canoni di locazione per l'anno 2023: 341 domande ammesse, di cui 8 con riserva. Sette ricorsi presentati, la commissione comunale ha decretato l'accoglimento o non accoglimento.
San Casciano dei Bagni è stato scelto da National Geographic come luogo di eccezionale bellezza e di ritrovamenti archeologici di grande importanza. Il sito del Bagno Grande è testimone di millenni di storia, dai culti etruschi ai rinascimentali dei Medici. Un'esperienza unica per immergersi nelle acque termali e nella storia.
Finanziamento concesso dal Ministero, al quale si aggiungeranno le risorse di Comune e Terme.
Claudio la Tella stava percorrendo come ogni giorno la strada di Piana. La sua auto è finita contro un pino
Abbadia San Salvatore, il Parco museo promuove gli appuntamenti: dalla proiezione di documentari con le testimonianze dei lavoratori alla ricerca sulle carte d’archivio con gli studenti dell’Università di Siena.
Domani sera, dopo la proiezione del film, l’attore e regista dialogherà con il pubblico del cinema a Poggibonsi .
Una scuola da scoprire da domani al 20 gennaio. Orientamento per studenti. che ‘escono’ dalle medie.
La scoperta del principio di frana in via Livini e le relative restrizioni per il traffico risalgono al 7 ottobre 2022 .
Sauro allenato da Massimo Milani, corse solo il Palio d’agosto 2010. Una carriera nelle retrovie
Organizzata da Arci regionali, la "Notte Rossa" a San Gimignano offre una festa di incontro culturale con giochi, letture e buffet apericena per promuovere partecipazione attiva e solidarietà.
Open Fiber ha concluso i lavori di realizzazione della rete pubblica di telecomunicazioni a banda ultralarga a Radda in Chianti. Per verificare la copertura, visitare openfiber.it/verifica-copertura. Con il contributo della Regione.
Il pressing dei Dem: "Si parla di statuto e poltrone invece che di laboratori, assunzioni e progetti di ricerca"
I due imputati, 31 e 55 anni, avrebbero reso loro la vita impossibile tanto che alla fine hanno deciso di trasferirsi in un’altra abitazione. Poi la querela e ci sarebbero anche filmati delle telecamere installate.
Il dirigente della Chiocciola: "Nessun cambio di posto per Gingillo. E la rincorsa si può invitare ad entrare: ora una riflessione sul Regolamento".
I primi effetti della ’Cartabia’ si vedono anche nelle aule senesi "L’attività che si imposta di solito richiede alcuni anni per dare frutti. Importante al riguardo è risultata la stabilità nella guida dell’Ufficio". .
Cerimonia con ’lectio magistralis’ del giornalista e saggista Daniele Pitteri alla presenza del presidente Anna Carli e del direttore Matteo Fossi. Concerto di Amato al piano e dell’Orchestra diretta dal Maestro Volpini.
La titolare di un locale ad Abbadia. "Mi sono rifiutata di stendermi a terra, è scappato con 3mila euro"
I fondi ci sono, le competenze pure, ma la struttura è ferma. E il Pd scende in piazza: "Deve partire"