
In Sala Fellini del Parco Acquasanta torna Corto Fiction, festival dei film brevi, organizzato da Aps Immagini e Suono con...
In Sala Fellini del Parco Acquasanta torna Corto Fiction, festival dei film brevi, organizzato da Aps Immagini e Suono con il Comune, in un’edizione che segna il traguardo dei 25 anni e oltre 40 ore di materiale su cui Cristiana Vitalesta ha condotto le selezioni. Inizio delle proiezioni oggi alle 17. La serata vedrà cinque corti premiati: “Mercato libero” di Giuseppe Cacace a cui va il Premio Sociale. “Quello che non ti ho detto” dei Fratelli Bulgarelli Flavio e Massimo per il miglior soggetto originale. Sarà presente l’attore Giorgio Colangeli. Altra attrice premiata la 28enne Mariachiara Di Mitri. “Il ricatto del silenzio” di Maura Oliva, invece, come miglior opera Fedic, mentre a “Pronto cantieri” di Ettore di Gennaro andrà il premio comico. “Ronzio” di Niccolò Donattini riceverà il premio Tema Libero. Il programma prosegue domani alle 10 con lo spazio “Riserva indiana” opere Fedic della federazione nazionale per i cineamatori. Seguirà un confronto tra gli autori sulle problematiche audiovisive. Alle 17 proiezione e premiazione di altre cinque opere finaliste. “Appuntamento a mezzogiorno” di Antonio Passaro Premio Cavallo Alato. “Indifference” di Accursio Graffeo, realizzato con l’intelligenza artificiale si aggiudica il Premio Nuova Frontiera Narrativa. “L’ultimo ingrediente” di Lorenzo Cioglia Miglior Comedy. “Medley” di Alessandro D’Ambrosi e Santa De Santis, Premio della Critica e Miglior fotografia, Premio in ricordo di “Renato Focili”. A “Maccaria” di Giulia Minella Miglior Tema Spirituale.