GIULIA PRETE
Cronaca

La denuncia di un turista: "Città insicura"

Un grido d’allarme che arriva da Firenze, ma che riguarda direttamente Viareggio. Un giovane fiorentino, che con la famiglia trascorre...

Un grido d’allarme che arriva da Firenze, ma che riguarda direttamente Viareggio. Un giovane fiorentino, che con la famiglia trascorre...

Un grido d’allarme che arriva da Firenze, ma che riguarda direttamente Viareggio. Un giovane fiorentino, che con la famiglia trascorre...

Un grido d’allarme che arriva da Firenze, ma che riguarda direttamente Viareggio. Un giovane fiorentino, che con la famiglia trascorre le vacanze estive in città, ha inviato una lunga lettera al vicesindaco Alberici – inoltrandola anche alla nostra redazione – per denunciare una situazione che, a suo dire, "non è più tollerabile".

Tutto nasce da un episodio accaduto prima di Ferragosto, quando la madre del ragazzo è stata derubata del cellulare al mercato.

"Le hanno aperto la borsa e sfilato il telefono – scrive – ma per fortuna, trattandosi di un vecchio modello di scarso valore, i ladri lo hanno abbandonato a terra. È stato ritrovato e riconsegnato, ma resta l’amarezza".

Da questo episodio prende corpo una riflessione più ampia sulla sicurezza in città: "Cosa si sta facendo per rendere la vita dei cittadini residenti o in vacanza in città normale? Apprendo dai media di furti, scippi, aggressioni e liti pressoché quotidiani, ma non ho mai visto nessuno prendere una posizione ufficiale. Anzi, sembra che si minimizzi il problema".

Il giovane racconta episodi di degrado vissuti in prima persona o accaduti nelle vicinanze della casa di famiglia, lamentando la mancanza di sicurezza e di controlli: "Non posso evitare che i miei genitori continuino a venire nella loro amata casa al mare, ma temo per la loro incolumità. Mio padre è disabile e non può difendersi. Non posso evitare che mi sputino sulla macchina o che vengano lanciate bottiglie sulle auto parcheggiate. Non posso evitare di assistere a liti e inseguimenti in strada. Voi però potete e dovete fare molto per cambiare questa situazione. A Viareggio non possiamo più farci le vacanze".