La Federazione Italiana Barman è arrivata a Riccione per inaugurare un concorso internazionale organizzato da Marie Brizard e Sam James al Mediterraneo. Lorenzo Leonardi ha presentato un long drink analcolico con l'aiuto di Marco Lucido, studente di Viareggio.

I barman senza barriere. L’inclusione a Riccione

La Federazione Italiana Barman è arrivata a Riccione per inaugurare un concorso internazionale organizzato da Marie Brizard e Sam James al Mediterraneo. Lorenzo Leonardi ha presentato un long drink analcolico con l'aiuto di Marco Lucido, studente di Viareggio.

I laboratori creativi per grandi e piccini

Tornano i pomeriggi creativi a Palazzo Mediceo: laboratori di arte per grandi e piccini. La nuova stagione inizia domani con l'evento sulla cianotipia: foglie, fiori e carta esposti al sole per creare un'opera unica. Un'occasione per scoprire una forma artistica a Viareggio.

"L’azzardo del gioco a Viareggio: Flash Mob in Passeggiata"

Domani a Viareggio si terrà una mattinata di sensibilizzazione sul gioco d'azzardo con corteo, flash mob e performance teatrale. L'iniziativa è promossa dalla Fondazione ETS Ce.I.S. Gruppo Giovani e Comunità di Lucca e patrocinata dal Comune di Viareggio. Aperta a tutti, è un'occasione per prendere coscienza del problema.

CINEMA

Cinema Centrale presenta una varietà di film, tra cui "Io capitano", "Asteroid City", "Assassinio a Venezia", "The Creator", "The Palace" e "Felicità", in diverse sale nei comuni di Camaiore, Pietrasanta e Seravezza.

In ricordo delle vittime. Memoriale per Nassiriya

Domani alle 10, la sez. Camaiore dell'Assoc. Naz. Carabinieri inaugura un Memoriale in ricordo dei caduti di Nassirya. Partecipa la Fanfara della Scuola Marescialli e Brigadieri di Firenze. Un momento di ricordo per le Vittime Italiane.

Fine settimana tra arte storia e musica

Un fine settimana di arte, musica e viaggio nel tempo a Pietrasanta: domani borgo medievale, domenica concerto di musica classica con Kristòf Barâti e Klàra Wurtz. Un'occasione imperdibile!

Il primo Festival 'Sport & Inclusione' di Viareggio unisce lo sport a temi sociali e di inclusione, con la partecipazione di due vincitori di medaglie olimpiche, campioni italiani, europei e mondiali. Un ricco programma di appuntamenti, esibizioni e ospiti.

"Sport e inclusione". Via al primo festival

Il primo Festival 'Sport & Inclusione' di Viareggio unisce lo sport a temi sociali e di inclusione, con la partecipazione di due vincitori di medaglie olimpiche, campioni italiani, europei e mondiali. Un ricco programma di appuntamenti, esibizioni e ospiti.

Incontri da non perdere nell’"arborato cerchio"

Lucca Comics & Games inaugura la Music Tent, un luogo interamente dedicato alla musica, con programma giornaliero e serale. Ospiti: Myrkur, Gens D'Ys, Andrea Rock & The Rebel Poets, Galactic Empire, Wind Rose, Oliver Onions, Cristina D'Avena, The Spleen Orchestra, Arthuan Rebis, Ruggero dei Timidi, Giancane e Gli Ultimi.

La riforma del demanio marittimo. Assemblea della Cna al Palace

L'assemblea regionale dei Balneari promossa dalla Cna affronterà la riforma del demanio marittimo e la continuità per le attuali imprese balneari. Politici locali e dirigenti nazionali e regionali della Cna interverranno. La presidente nazionale di Cna Balneari, Sabina Cardinali, darà le conclusioni.

Parco Fontanella aperto a mezzanotte

Un cittadino ha filmato il cancello del parco della Fontanella ancora aperto alle 23.42. I residenti sperano che il potenziamento della sorveglianza avvenga presto, vista la zona a rischio.

Stasera alle 21 nella sala Ferrario di Villa Bertelli, l'Orchestra Giovanile Toscana presenta "Contrasti romantici", un concerto cameristico con capolavori dell'800 per pianoforte e archi. Ingresso a donazione libera consigliata da 5 euro.

Il concerto delle emozioni dei giovani artisti

Stasera alle 21 nella sala Ferrario di Villa Bertelli, l'Orchestra Giovanile Toscana presenta "Contrasti romantici", un concerto cameristico con capolavori dell'800 per pianoforte e archi. Ingresso a donazione libera consigliata da 5 euro.

Domani inizia la nuova stagione di eventi alla biblioteca comunale "Sirio Giannini" con la Bibliotombola, un'attività consolidata che unisce tradizione e lettura. Alle 21 Palazzo Mediceo ospiterà l'evento per una sera di lettura in famiglia.

Eventi in biblioteca. Inzia la nuova stagione

Domani inizia la nuova stagione di eventi alla biblioteca comunale "Sirio Giannini" con la Bibliotombola, un'attività consolidata che unisce tradizione e lettura. Alle 21 Palazzo Mediceo ospiterà l'evento per una sera di lettura in famiglia.

CINEMA

Cinema Centrale offre una vasta scelta di film in diverse sale: "Io capitano", "Asteroid City", "Assassinio a Venezia", "The Creator", "The Palace" e "Felicità". Altri cinema in Camaiore, Pietrasanta e Seravezza offrono anche "Paw Patrol" e "Il caftano blu".

"Una voce per amica". Consigli per gli anziani

L'Azienda USL Toscana nord ovest ha attivato un servizio di ascolto per pazienti fragili e loro caregiver, per aiutarli a gestire le piccole problematiche quotidiane. Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 12, al numero 0583.669806. Un servizio utile per evitare ricoveri e spostamenti inopportuni.

Il Comune di Camaiore offre tirocini non curriculari ai giovani tra i 18 e i 30 anni. L'iniziativa mira a investire sulle nuove generazioni, fornendo loro un'esperienza formativa e orientativa. Domande entro il 16 ottobre.

Tirocini in Comune. Attivata una selezione

Il Comune di Camaiore offre tirocini non curriculari ai giovani tra i 18 e i 30 anni. L'iniziativa mira a investire sulle nuove generazioni, fornendo loro un'esperienza formativa e orientativa. Domande entro il 16 ottobre.

Dopo 50 anni, l'Hotel Acapulco è tornato a riempirsi di musica grazie al concerto dei Fabio's Fables. Nel 2024 sarà lanciato un nuovo progetto sonoro: "Viareggio".

forte dei marmi

Dopo 50 anni, l'Hotel Acapulco è tornato a riempirsi di musica grazie al concerto dei Fabio's Fables. Nel 2024 sarà lanciato un nuovo progetto sonoro: "Viareggio".

Cittadini di Viareggio trovano sacchetti di rifiuti abbandonati nel parcheggio dietro l'ex mercato. Richiesta di telecamere per pizzicare i responsabili e sanzionarli. Amarezza per l'inciviltà.

Il retro ex mercato come una discarica

Cittadini di Viareggio trovano sacchetti di rifiuti abbandonati nel parcheggio dietro l'ex mercato. Richiesta di telecamere per pizzicare i responsabili e sanzionarli. Amarezza per l'inciviltà.

Più letti
Autopromo
Cultura e Spettacoli
Autopromo
Sport
Autopromo
Autopromo
Cosa Fare
Autopromo
Meteo Toscana e Umbria
Autopromo