MARTINA DEL CHICCA
Cronaca

La campanella stonata. Caos sosta alla “Tenuta“: "In arrivo dei correttivi"

La realizzazione del percorso per "la scuola nel bosco" ha tolto parcheggi. Dopo le proteste delle famiglie la Municipale ora prevede altri stalli .

La realizzazione del percorso per "la scuola nel bosco" ha tolto parcheggi. Dopo le proteste delle famiglie la Municipale ora prevede altri stalli .

La realizzazione del percorso per "la scuola nel bosco" ha tolto parcheggi. Dopo le proteste delle famiglie la Municipale ora prevede altri stalli .

Ogni mattina un genitore che ha il figlio iscritto alla scuola d’infanzia e materna “La Tenuta“ (sorta su una via di scorrimento, tra il Campo d’Aviazione e Torre del Lago) sa che dovrà svegliarsi prima degli altri, e correre, per garantirsi un parcheggio. Altrimenti chissà dove finirà per posteggiare, costretto poi a camminare nel mezzo al traffico della via dei Lecci, dove – senza più il dosso, rimosso a causa delle proteste di un residente per i continui sobbalzi – le auto sfrecciano a fianco dei bambini. La corsa al parcheggio si ripete, identica, all’uscita.

La prima campanella ha fatto esplodere il disagio della famiglie, nato con la realizzazione – su impulso della dirigenza scolastica dell’Istituto Darsena, e d’intesa con la Municipale – di un percorso protetto di accesso al parco di Villa Borbone per garantire il transito in sicurezza dei bambini che partecipano al progetto “A scuola nel parco“. E che dalla scuola, dunque, si muovono per raggiungere la Pineta. Percorso, di circa 130 metri, che ha inghiottito una trentina di posti auto, sollevando le proteste delle famiglie.

Raccogliendo le loro segnalazioni, il consigliere delle Lega Alberto Pardini ha cercato un confronto con l’amministrazione. "Ho avuto modo fin da subito – racconta – di confrontarmi con l’assessora all’Istruzione che ha compiuto personalmente un sopralluogo per verificare quanto segnalato e valutare, di concerto con la Comandante della Polizia Municipale come intervenire". A breve, come già comunicato dal Comando sia all’Istituto che ai rappresentanti dei genitori, "verrà realizzato un intervento di riduzione delle dimensioni della carreggiata tramite installazione di un attraversamento pedonale rialzato in corrispondenza dell’accesso della scuola e verranno creati stalli di sosta lato monti", lungo la via, per agevolare le famiglie. "Inoltre – prosegue Pardini – la riattivazione del servizio scuolabus, seppur a fine mandato, offre a molte famiglie (almeno 30) un’alternativa importante. Altri accorgimenti sono in fase di valutazione, ma credo che non si possa prescindere dalla realizzazione di stalli lato sud con relativo percorso pedonale interno, lato monte, protetto". "E’ necessario – conclude – che tutto si risolva prima dell’arrivo dell’inverno quando arriveranno pioggia e freddo a complicare il quadro".

Martina Del Chicca