DANIELE MASSEGLIA
Cronaca

Rotonda a Motrone, ’sì’ tra le proteste: "Chiuso l’accesso alle nostre case"

Le famiglie residenti lato monti chiedono garanzie per l’attuale strada privata e che siano attivati gas e acqua

La rotatoria alle curve di Motrone si farà grazie al voto unanime di giovedì in consiglio comunale. Ma il "sì" alla fattibilità economica dell’opera che sorgerà tra l’Aurelia, via Tremaiola e via Tre Ponti ha raccolto anche mugugni. A manifestarli, in sala consiliare, sono state le 3-4 famiglie che vivono a est della rotatoria, dietro l’immobile a ridosso delle curve. Tre giorni fa hanno inviato una lettera al Comune dopo aver appreso che l’unica strada d’accesso per le loro case non avrà sbocchi sulla rotatoria.

"Chiediamo – scrivono – che nel progetto sia presa in considerazione l’immissione della strada d’accesso alle nostre case dato che per noi è indispensabile, essendo l’unica. Inoltre alcuni immobili sono ancora privi di acqua e gas: chiediamo che il cantiere sia l’occasione per portare i sottoservizi anche a monte della rotatoria: un intervento poco costoso che risolverebbe problemi che viviamo da anni". A tranquillizzarli ci ha pensato l’assessore ai lavori pubblici Matteo Marcucci. "Il progetto iniziale prevedeva cinque ’braccia’ – spiega – ma Anas ha detto che le strade private non possono insistere sulle rotatorie realizzate, appunto, da Anas. L’ente ha poi accettato la nostra proposta di arretrare l’ingresso di 45 metri verso Lido, a spese di un privato che non è nemmeno firmatario della lettera. Sono felice che dopo 30 anni si dia il via all’iter della più importante opera che la Marina aspettava".

Dopo l’iniziale intenzione di un consigliere di minoranza di votare contro, alla fine il "sì" è stato unanime. "La protesta dei cittadini – dice il capogruppo di ’Insieme’ Lorenzo Borzonasca – è legittima: faremo un’osservazione alla variante affinché quelle famiglie non siano tagliate fuori, oltre all’inserimentodi verde in tutto quel cemento. Ho votato ’sì’ perché l’evidenza pubblica e di sicurezza che ha quella rotonda è ineguagliabile".

Daniele Masseglia