
Un momento della presentazione dell’iniziativa «La Perla del Tirreno Piccante» Protagonista il peperoncino
"La Perla del Tirreno Piccante" sarà protagonista indiscussa a Viareggio: peperoncino e creatività faranno festa alla Costa dei Barbari. Cuffie fiorite a colori per una gara anni Cinquanta e Sessanta come nei film cult ambientati sulle spiagge italiane del boom economico o nelle foto delle nonne. Dopo le giarrettiere a Carnevale, adesso è la volta delle chiome coperte dalle cuffie di gomma a rilievo, con fiori e disegni. Direttamente dal Festival del peperoncino di Diamante, dove il presidente del Club Italiano del peperoncino, Onorato Spagnoli, è stato ricevuto con una delegazione versiliese, gli amici piccanti del gruppo si incontreranno in occasione della prima edizione dell’evento "La Perla del Tirreno Piccante" promosso ancora dal Cip e in programma per giovedì 25 alla Costa dei Barbari a Viareggio a partire dalle 19. Durante la serata, all’insegna dell’ottima cucina ed ovviamente di sua maestà il peperoncino, si svolgerà infatti il primo concorso Cuffia Anni ‘50, un omaggio alla Viareggio balneare degli anni d’oro del boom economico in cui la cuffia rappresentava in spiaggia un simbolo di eleganza ed un oggetto di tendenza.
"Dopo il successo della Giarrettiera Piccante insieme al consiglio direttivo, ad Elena Vassale, agli amici ed amiche del Cip abbiamo pensato di lanciare un altro evento che unisca creatività e goliardia – spiega il presidente Spagnoli –. Il nostro obiettivo è quello di creare occasioni di divertimento e condivisione, promuovendo la cultura, in particolare quella legata al peperoncino, come simbolo di gusto, salute e creatività". Quindi perché non creare un nuovo evento con una sfida tutta dal sapore di mare? L’aperitivo in terrazza darà il via a una serata divertente e un menù in cui si potrà, per chi lo ama, sperimentare il peperoncino nell’abbinamento ai vari piatti fino anche al caffè col pizzicore.
Il tutto in un’atmosfera di festa resa ancora più coinvolgente dalla presenza e dalle performance di Dino Mancino al piano. Informazioni e prenotazioni: 348 2557093 www.clubitalianodelpeperoncino.it