PAOLA TOMASSONI
Cronaca

Gigliotti risponde a Rugani: "Non sapeva che Entu era sangue arabo al 66%?"

Il proprietario del barbero toccato in sorte alla Tartuca è rimasto male "Non condivido questa spiegazione data a priori, prima di mandare il cavallo".

Il cavallo Entu, montato da Amsicora, al centro delle polemiche

Il cavallo Entu, montato da Amsicora, al centro delle polemiche

Botta e risposta a distanza fra il capitano della Contrada della Tartuca, Niccolò Rugani, e Renato Gigliotti, proprietario del cavallo Entu de Pedra Ulpu. "Prima l’anno scelto, piaceva a tutti, poi, una volta assegnato alla Tartuca, Rugani se ne esce che il cavallo non va. Ancora prima di averlo provato. Senza averlo fatto andare, si attacca al fatto che il cavallo ha il 66% di sangue arabo e per questo non corre, è inferiore", dice Gigliotti, cavallaio di Seggiano, sull’Amiata, che per il Palio dell’Assunta ha portato in piazza Entu; Gigliotti è lo stesso che nel 2017 ha presentato e vinto con Sarbana.

A scatenare la polemica sono state le dichiarazioni post Palio del capitano della Tartuca, che ha detto che la sua corsa e le buone prospettive per lui "sono venute a mancare il 13 mattina – secondo Rugani –, quando abbiamo avuto in sorte un cavallo che, nel lotto dei lotti, certo non era tra i migliori. Sapevamo che sarebbe stato difficile". E ha poi continuato, dice Gigliotti: "Nel lotto dei sogni, ci è toccato un cavallo di 5 anni, oggettivamente inferiore agli altri, con il 66% di sangue arabo. Che non era un campione l’ho sospettato la mattina della tratta".

Dichiarazioni che non sono andate giù a Gigliotti: "Per dire che il cavallo non va, bisognava prima averlo provato e spinto - incalza il cavallaio amiatino –. E questo la Contrada di Rugani non l’ha fatto. Allora, prima Rugani, insieme agli altri capitani, ha scelto Entu de Pedra Ulpu per il lotto, poi quando gli è toccato in sorte ha detto di aver capito che il suo Palio era finito, perché il cavallo aveva il 66% di sangue arabo. Non posso condividere questa spiegazione data a priori, prima di provare e mandare il cavallo. Se un cavallo non va per la percentuale di sangue arabo allora non lo mandi in piazza. La verità è che poteva parlare di prestazione, posizione al canape, gestione nelle quattro giornate, monta e tanto altro, ma non della percentuale di sangue. Ci sono rimasto davvero male".

p.t.