
Vincenzo Bocciarelli
L’estate sboccia ancora a Siena. Tra musica e danza, un lungo fine settimana di appuntamenti per tutti i gusti. Riparte da oggi il calendario di eventi estivi ‘Sboccia l’estate’ proposto dai Teatri di Siena, sotto la direzione artistica di Vincenzo Bocciarelli. Un programma che si è sviluppato attraverso una carrellata di oltre quaranta appuntamenti tra musica, teatro, danza e spettacoli per bambini che dopo il grande successo degli eventi di luglio (con una Piazza del Campo colma di pubblico ed entusiasmo) e della prima parte di agosto, si prepara adesso a quattro nuove serate di spettacolo e bellezza, fino a domenica.
Stasera alle 19.30 si parte dalle Fonti di Pescaia con ‘Sunset & Songs’, un concerto-aperitivo si cui sarà protagonista Sergio Corbini accompagnato dalla luce del tramonto. Da venerdì a domenica gli eventi si sposteranno invece in Piazza San Francesco. Domani alle 21.15 sarà la volta di ‘Sinatra – The man and his history’, con Gianluca Guidi che renderà omaggio a una delle voci più celebri e amate del Novecento in una serata che fonde musica e teatro; mentre sabato, sempre alle 21.15, atmosfere andaluse con ‘Duende’, lo spettacolo a cura dell’Associazione AndaluSiena che porterà il fascino del flamenco nel cuore della città. Domenica, infine, il chitarrista Giulio Stracciati accompagnerà il pubblico in un viaggio che va da Bach a Morricone, con un recital per chitarra, accompagnato dalle coreografie di Irene Stracciati. Tutti gli eventi sono a ingresso libero. "La rassegna – commenta il direttore dei Teatri di Siena, Vincenzo Bocciarelli – è pensata per offrire a cittadini e visitatori un’estate di qualità, fatta di eventi che sanno unire stili e linguaggi diversi. Ci spostiamo dalla Fortezza Medicea alle Fonti di Pescaia, fino a piazza San Francesco. In questi giorni avremo quattro occasioni speciali per incontrarci e condividere emozioni, in alcuni dei luoghi più iconici e suggestivi della città. Abbiamo pensato a un cartellone che valorizzi Siena come palcoscenico naturale e che metta al centro l’arte, la bellezza e la voglia di stare insieme".
C’è ancora voglia d’estate a Siena, quindi, ma soprattutto di eventi capaci di coinvolgere diversi tipi di pubblico, che è del resto l’impostazione assunta dalla programmazione teatrale senese anche nella stagione invernale.
Riccardo Bruni