
Marina Mulopulos stasera alle 21.30 si esibirà con David Dainelli alla chitarra e al piano, Mirco Capecchi al contrabbasso e Roberto Beneventi alla fisarmonica
Bargajazz Festival vola alla Grotta del Vento per un appuntamento da non perdere. Stasera alle 21.30 la cantante italo-greca Marina Mulopulos porterà il suo nuovo progetto, dedicato a Astor Piazzolla, all’esterno della Grotta del Vento di Fabbriche di Vergemoli, in uno scenario particolarissimo nel cuore del Parco delle Alpi Apuane.
Ad accompagnare Marina nel suo nuovo lavoro “Piazzolla para mí” saranno David Dainelli alla chitarra e al pianoforte, Mirco Capecchi al contrabbasso e Roberto Beneventi alla fisarmonica. Domani invece l’atteso concerto del quartetto Kòmos nella Piazza S. Rocco di Sommocolonia a Barga con Alessandro Rizzardi ai sax, Simone Venturi al pianoforte, Mirco Capecchi al contrabbasso e Daniele Paoletti alla batteria. Nella serata di domenica, per chi vuole, a partire dalle ore 19.30 apericena a cura del Comitato Ricreativo di Sommocolonia. (prenotazioni: 347114828216). Il programma completo è disponibile sul sito www.bargajazz.it, per informazioni: [email protected] WhatsApp: 3483954465 - Prevendite: https://www.liveticket.it/bargajazz.
Ad agosto gli appuntamenti saranno a Tereglio (Coreglia Antelminelli) con il quintetto della cantante Sara Maghelli a Tereglio e a Vitiana con la West Coast Street Band itinerante per le vie del paese dalle 17.30.
A Barga il 5 agosto, al Chiostro del Conservatorio di S. Elisabetta, presentazione del nuovo disco “American Songs” del gruppo acustico Chamber Winds con Valentina Fin alla voce, Pietro Tonolo, Rossano Emili, Gigi Sella e Moreno Castagna ai sax.
Il 6 di agosto a S. Andrea di Compito concerto del quartetto del trombettista Andrea Tofanelli, con Piero Gaddi al piano, Nino Pellegrini al contrabbasso e Michele Vannucci alla batteria. Nel nuovo teatro all’aperto di Molazzana l’8 agosto verrà presentato il nuovo lavoro discografico di Bruno Tommaso: “Dagli Appennini alle Madonie”. Un viaggio all’insegna della musica popolare che parte proprio dalla rielaborazione in chiave jazzistica di alcune melodie tradizionali della Garfagnana per poi spostarsi in Emilia, Sardegna, Puglia e Campania fino ad arrivare alla tradizione siciliana. Dal 13 al 23 agosto gli spettacoli si terranno a Barga presso i Giardini di Villa Moorings e presso il Teatro dei Differenti. Protagonisti dei concerti Eddie Henderson, Fulvio Sigurtà, Mauro Grossi, Nico Gori Swing 10tet, Luis González Perez e Pedro Cortejosa.