
Una diffusa ondata di cordoglio ha ricordato la scomparsa di Giulia Simi, docente universitaria di matematica, storica militante radicale. Tra...
Una diffusa ondata di cordoglio ha ricordato la scomparsa di Giulia Simi, docente universitaria di matematica, storica militante radicale. Tra i tantissimi ricordi, quella di Rita Bernardini, già segretario del Partito radicale e deputata, che ha postato anche una foto (sopra) significativa: "Mi dispiace che non ci siamo più ri-trovate negli ultimi anni, ma abbiamo fatto tante iniziative importanti insieme. Qui, l’8 giugno 2002, in piazza del Campo a Siena, nella disobbedienza civile per la legalizzazione della marijuana terapeutica. Stimatissima docente universitaria di matematica, hai sempre lottato su ogni fronte per le libeetà fondamentali. Dobbiamo a te lo storico incontro fra il Premio Nobel Saramago e Luca Coscioni. Che la terra ti sia lieve, Giulia Simi".
Un ricordo è arrivato anche dal coordinamento provinciale di Fratelli d’Italia Siena, che ha espresso il "più profondo e sincero cordoglio. Importanti e significative le sue battaglie nel campo dei diritti civili. Ricordiamo soprattutto il suo attivismo per una giustizia più giusta. L’intera comunità di Fratelli d’Italia Siena, i suoi dirigenti, iscritti e militanti, si stringe con un forte e commosso abbraccio a tutti coloro che le erano vicini".
Domani mattina dalle 8 il feretro sarà esposto nelle sale del commiato del cimitero del Laterino, dove una breve cerimonia laica precederà la cremazione prevista per le 9.30. "Giulia ci mancherà, ma la sentiremo vicina sempre e in modo particolare nella realizzazione delle iniziative progrmmate dell’Associazione per i prossimi mesi anche con il suo contributo", annuncia la So.Crem.