ORLANDO PACCHIANI
Cronaca

Regionali, rebus candidature. La Lega punta su De Mossi. Pd, confronto su Bezzini

Il Carroccio chiede la disponibilità all’ex sindaco, Papini e Roselli in corsa per FdI. Nei Dem il tentativo di lasciare fuori l’assessore destinato molto probabilmente a fallire.

Il Carroccio chiede la disponibilità all’ex sindaco, Papini e Roselli in corsa per FdI. Nei Dem il tentativo di lasciare fuori l’assessore destinato molto probabilmente a fallire.

Il Carroccio chiede la disponibilità all’ex sindaco, Papini e Roselli in corsa per FdI. Nei Dem il tentativo di lasciare fuori l’assessore destinato molto probabilmente a fallire.

Le grandi manovre in vista delle elezioni regionali stanno arrivando al momento cruciale, con la chiusura delle liste. Se questa sera il Pd riunisce la direzione provinciale (il grande nodo ruota intorno alla ricandidatura di Simone Bezzini), sul fronte del centrodestra spunta un nome a sorpresa: la Lega ha chiesto la disponibilità all’ex sindaco di Siena Luigi De Mossi, per una candidatura di impronta civica all’interno della propria lista. Se ne saprà di più nelle prossime ore. In Fratelli d’Italia il gruppo dei candidati certi sale a quattro: oltre a Enrico Tucci e Andrea Marchetti, saranno di sicuro della partita Fabio Papini (già candidato sindaco e consigliere comunale a Buonconvento) e Carolina Roselli, ex consigliera comunale a Poggibonsi, la più votata della lista di FdI.

Già ufficiali i nomi di Forza Italia: capolista Lorenza Bondi, poi Piero Ciofi, Eugenia Mellea (indipendente), Elisabetta Pallecchi, Giorgio Carletti, Antonio Lavecchia. Per quanto riguarda la lista civica, candidata certa Michela Guerrini (consigliera comunale a Sovicille, ex candidata sindaco), si pescherà almeno in parte da Progetto Siena, l’associazione che comprende tra gli altri gli ex assessori Stefania Fattorini e Pasquale Colella, l’ex deputato della Fondazione Mps Marco Fedi.

Ma a scottare è il caso Pd, dove negli ultimi giorni c’è chi ha tentato di portare a compimento un’operazione che non pare facile: in lista l’ex sindaco di Poggibonsi Davide Bussagli - oltre a Gabriele Berni e Marcello Bonechi, per la quota maschile - un ruolo esterno per Simone Bezzini, in previsione di un ipotetico assessorato bis (auguri per le garanzie, nel caso).

Qualcuno ha paventato il rischio deroga per Bezzini, che però avendo fatto un mandato da consigliere e uno da assessore parrebbe non averne bisogno (vale in questo caso il ’lodo Ceccareli’, con la decisione della commissione nazionale di garanzia del 2020). Operazione che pertaltro politicamente rischia di apparire come una sconfessione dell’assessore più pesante che Siena abbia mai avuto in Regione: rientra nella logica se a farlo è l’opposizione (Tucci ci costruirà tre quarti di campagna elettorale), un po’ meno se a farlo è lo stesso Pd.

Mai stupirsi, in ogni caso. Parola stasera alla direzione provinciale. Sul fronte delle donne scontata la ricandidatura di Anna Paris e Elena Rosignoli, mentre per Stefania Lio si starebbe ragionando anche sul listino regionale (se il Pd deciderà di farlo). Già certi i candidati di Sinistra italia nella lista di Avs: Serena Cortecci, Andrea Cristiani, Fiorino Pietro Iantorno.