PAOLA TOMASSONI
Cronaca

Addio a Giulia Simi, storica radicale. È scomparsa ieri dopo una breve malattia

L’assessore Giordano: "Siena ha perso una donna eccezionale"

L’assessore Giordano: "Siena ha perso una donna eccezionale"

L’assessore Giordano: "Siena ha perso una donna eccezionale"

È un cordoglio che ha attraversato tutta l’Italia, quello per la scomparsa di Giulia Simi, storica militante radicale, docente universitaria di matematica. "Ciao Giulia, hai amato fino all’ultimo il Partito Radicale, le compagne e i compagni, che oggi ti ricordano con un forte abbraccio", l’annuncio del partito nel quale Giulia Simi ha militato per decenni con una passione e un impegno che l’hanno fatta apprezzare anche da chi non ne condivideva le idee.

Pochi giorni fa la scoperta della malattia che in breve l’ha portata alla morte, a 71 anni. "Ha chiesto personalmente a me e a Maurizio Turco di mantenere la cosa riservata. Non voleva pietas nei suoi confronti ma lasciare un buon ricordo. Voleva andar via in silenzio", ha detto Irene Testa, tesoriera del Partito radicale.

La SoCrem (Società per la cremazione) afferma: "La sua morte ci lascia consternati e profondamente addolorati. Giulia ci mancherà, ma la sentiremo vicina sempre". "Siena perde una donna eccezionale, una persona che ha dedicato la sua vita a tante battaglie per i diritti civili", ha detto l’assessore Giordano.

Giovedì alle 8 il feretro sarà esposto nella sala del commiato per una breve cerimonia laica, alle 9.30 la cremazione.