REDAZIONE SIENA

Rugani e il Palio finito il 13: "Con Siri ho scelto l’esperienza. Prove, trampolino per Cersosimo"

Il capitano della Tartuca aveva definito Anda e Bola cavallo dei sogni: "A volte ci indovino" "Che la mossa fosse matura si era capito, se qualcuno è rimasto sacrificato si doveva svegliare di più" .

Il capitano della Tartuca aveva definito Anda e Bola cavallo dei sogni: "A volte ci indovino" "Che la mossa fosse matura si era capito, se qualcuno è rimasto sacrificato si doveva svegliare di più" .

Il capitano della Tartuca aveva definito Anda e Bola cavallo dei sogni: "A volte ci indovino" "Che la mossa fosse matura si era capito, se qualcuno è rimasto sacrificato si doveva svegliare di più" .

di Laura Valdesi

SIENA

Il capitano della Tartuca Niccolò Rugani, dopo l’elezione, aveva detto che "Anda e Bola era il cavallo dei sogni". Ha vinto facendo il quarto miglior tempo di sempre.

"Vedi, a volte ci indovino con i cavalli. Mi sarebbe piaciuto averlo ma lo danno a sorte e non ci puoi fare niente".

Anda e Bola non ha deluso le aspettative.

"E’ andato forte, è andato bene".

Adesso rischia la manifesta superiorità?

"Vediamo, è al momento tutto prematuro".

Immagino che Entu, che la sorte ha mandato in Castelvecchio, non fosse allora il cavallo dei sogni.

"Un soggetto che può venire avanti. Ha debuttato in un Palio sicuramente difficile per un esordiente di 5 anni, c’erano tutti i cavalli più forti degli ultimi tempi".

Sembra di capire che il Palio la Tartuca l’ha perso il 13 mattina.

"Questa la convinzione uscendo da Piazza. Il sindaco mi ha dato Entu".

Un cavallo comunque interessante.

"Sono un razionale, non credo alla Befana. Devi fare con quello che ti danno, mi ci è voluto un po’ di tempo per ragionare".

Ed è venuto fuori il nome di Alessandro Cersosimo.

"Un fantino che ormai da anni si prepara. L’avevo visto bene in provincia. Dopo una bella affermazione a Bomarzo abbiamo cominciato ad osservarlo molto attentamente".

Cersosimo doveva montare solo per la prima prova?

"Gli ho sempre detto così, c’era Antonio Siri. Poi il maltempo e, di fatto, fu dato l’ordine di andare praticamente a passo per via del tufo bagnato. Allora gli ho fatto fare anche la seconda ed eravamo noni al canape. La sera aveva piovuto. Prendiamo un’altra mezza giornata per pensare. Gli dissi ’la prova alle 10 falla te poi decido’".

Ha lavorato bene?

"E’ stato bravissimo. Ha lavorato con la stalla, il veterinario e i barbareschi facendo in modo che Entu avesse un buon atteggiamento verso il canape. In questa fase, se non fai le cose perbene, ci sta anche che il cavallo possa avere qualche rifiuto. Molto bravo, ripeto, nell’approccio con il cavallo. Anche quando è arrivato Antonio Siri l’ha sottolineato".

Cersosimo ha un futuro in Piazza?

"Alessandro ha tutto per diventare fantino del Palio. Deve insistere. Speriamo che l’occasione che gli ha dato la Tartuca possa rappresentare un trampolino di lancio".

Con Castelvecchio è rimasto un buon rapporto?

"Ma scherzi, un grandissimo rapporto. Quello che gli ho chiesto ha fatto, non è stata un’improvvisata. Il popolo l’ha accettato benissimo".

Alla fine c’era la sensazione che potesse anche andare al Palio.

"E’ stato talmente bravo da farmici pensare".

Al Palio è andato Amsicora: felicissimo di tornare in Piazza.

"Non era un palio semplice, con un cavallo dove non c’erano grosse aspettative. Ho voluto privilegiare l’esperienza. Pensavamo di fare traiettorie basse, per tutta una serie di eventi la prestazione non è venuta. Un pochino al di sotto di quello che speravamo ma non è che confidavo in molto di più".

Il prossimo anno ancora un lotto di ’bomboloni’?

"Chi corre deciderà. Certo la mattina della Tratta il cuore batte un po’ più forte, il mio ha smesso dopo il numero 8 (Benitos, andato alla Civetta, ndr)".

Mossa troppo giovane?

"La mossa ha i suoi tempi, deve maturare. Ho poco da dire. Che era matura si era capito, quindi se qualcuno è rimasto sacrificato si doveva svegliare un attimo di più".

Alcuni capitani propongono di cambiare uomo del verrocchio.

"La decisione sul mossiere deve essere presa da tutti e 17 i capitani insieme. Comunque, se c’è da cambiare mossiere non è uno scandalo".