GIUSEPPE SERAFINI
Cronaca

Palio di Piancastagnaio. Voltaia si aggiudica il Cupello 2025. E’ la migliore nel corteo storico

A Gloria Agnorelli, Arianna Vinciarelli, Veronica Guerrini il piatto con l’immagine della Vergine di San Pietro

A Gloria Agnorelli, Arianna Vinciarelli, Veronica Guerrini il piatto con l’immagine della Vergine di San Pietro

A Gloria Agnorelli, Arianna Vinciarelli, Veronica Guerrini il piatto con l’immagine della Vergine di San Pietro

La contrada di Voltaia si è confermata la migliore anche nella partecipazione al corteo storico del Palio della Madonna di San Pietro. Al gruppo responsabile della contrada bianconera, vincitrice della Carriera amiatina, è andato il Cupello 2025. Gloria Agnorelli, Arianna Vinciarelli, Veronica Guerrini hanno ricevuto dalle mani dell’assessore allo Sport e pro rettore del Palio di Piancastagnaio, Claudia Vagnoli, il bellissimo piatto decorato con al centro l’immagine della Vergine di San Pietro cui è dedicata la Carriera, che si svolge ogni anno sulla pista del Parco tematico accanto al Santuario pianese.

Il Cupello è una curiosa parola dialettale che il grande professore e filologo di Piancastagnaio morto a Firenze, Giuseppe Fatini, aveva inserito dopo una accurata e dotta ricerca nel suo celebre ’Vocabolario Amiatino’ con dovizia di particolari. Il termine infatti ha diversi significati che vanno ricercati in un piatto di portata molto profondo (il ’cupo’) o in uno sciame di api o ancora nel tradizionale cesto o fagotto per la raccolta delle castagne. A volte il termine ’Cupello’ veniva usato come ironica parola offensiva verso una persona non particolarmente bella.

Dopo la ripresa del Palio di Piancastagnaio il Cupello è stato inserito nelle manifestazioni che si svolgono nel mese di agosto durante i festeggiamenti in onore della Madonna di San Pietro. L’amministrazione comunale di Piancastagnaio sceglie ogni anno un artista che realizza l’opera d’arte, che viene presentata il 10 agosto assieme al Palio e allo scudo di Asta e Bacchetta. Un’apposita commissione valuta il comportamento di ogni gruppo storico nei due principali cortei, ossia quello del 16 agosto durante la processione della Madonna di San Pietro e quello del 18 agosto che precede la corsa del Palio vero e proprio. Con cortei in abiti legati alla storia del paese realizzati su disegno del grande artista senese Ezio Pollai.

Da qualche anno la premiazione avviene prima della corsa del Palio nel parco della pista del Parco tematico della Madonna di San Pietro. L’artista di Abbadia San Salvatore Veronica Terzuoli ha realizzato il Cupello 2025 conquistato come detto dal rione Voltaia.