GIUSEPPE SERAFINI
Cronaca

Palio di Piancastagnaio. Gingillo alla prova generale dopo la vittoria a Siena

Il fantino Zedde mantiene gli impegni con la contrada di Castello e si presenta in pista. Sgambata su Preziosa prima della pioggia per far prevalere oggi i colori rossoblù.

Il fantino Zedde mantiene gli impegni con la contrada di Castello e si presenta in pista. Sgambata su Preziosa prima della pioggia per far prevalere oggi i colori rossoblù.

Il fantino Zedde mantiene gli impegni con la contrada di Castello e si presenta in pista. Sgambata su Preziosa prima della pioggia per far prevalere oggi i colori rossoblù.

Arriva a Piancastagnaio Giuseppe Zedde Gingillo vittorioso il 16 luglio a sul tufo di Piazza del Campo con i colori del Valdimontone. E’ arrivato a Piancastagnaio per mantenere l’impegno con la contrada rosso verde di Castello in vista della carriera del Palio della Madonna di San Pietro che si correrà stasera nella pista del parco tematico della Madonna di San Pietro.

In vista della corsa appunto di questa sera alle 18,30, ieri sera si è corsa la prova generale tra le quattro contrade di Borgo, Castello, Coro, Voltaia. Mossiere Davide Busatti.

Una corsa vinta dalla contrada di Coro con il fantino Gavino Sanna sul cavallo El Rey, seguito da Voltaia con il fantino Silvano Mulas detto Voglia sul cavallo Dubbio, a seguire Walter Pusceddu detto Bighino sul cavallo Arrayu, per Borgo ed infine Giuseppe Zedde detto Gingillo per Castello su Preziosa.

Una “sgambata” sul filo della pioggia con i primi ombrelli aperti e gli iniziali fuggi fuggi seguiti da un violento temporale con lampi e tuoni che ha messo in crisi le cene propiziatorie in Piazza con centinaia di partecipanti. Oggi, tempo permettendo, la giornata inizierà alle 9,30 con la Santa Messa al Santuario della Madonna di S.Pietro, a seguire la segnatura dei fantini, la presentazione al popolo, nel pomeriggio il corteo storico, l’assegnazione del “Cupello” ed infine la corsa alle 18,30 ed il Te Deum della contrada vincitrice al Santuario.

Un Palio che sta entusiasmando il paese per le manifestazioni ad esso collegate che in quest’anno hanno avuto importanti novità sia nel regolamento della corsa sia nel torneo di Asta e Bacchetta sia nell’ assegnazione del Cupello.

Un lavoro che ha visto in prima persona il nuovo rettore del Magistrato delle contrade il professor Fabrizio Nai e i suoi collaboratori, i difensori di giustizia delle quattro contrade di Borgo, Castello,Coro, Voltaia insieme all’amministrazione comunale e in particolare l’assessore allo sport Claudia Vagnoli.