ELETTRA GULLE'
Cronaca

Corredo scolastico: la giungla dei prezzi e i consigli per risparmiare

Il Codacons ricorda che non inseguendo mode e influencer si può spendere fino al 40% in meno

Una famiglia spende in media circa 300 euro a figlio per i testi scolastici

Una famiglia spende in media circa 300 euro a figlio per i testi scolastici

Firenze, 26 agosto 2025 – Non solo libri. Il ritorno sui banchi porta con sé un’altra voce di spesa tutt’altro che secondaria: il corredo scolastico. Zaini, diari, astucci e materiale di cancelleria sono diventati, negli ultimi anni, un vero e proprio business. Secondo le stime del Codacons, nel 2025 i prezzi registrano un rincaro tra il +3% e il +5% rispetto allo scorso anno.

La forbice di spesa è enorme. Per uno zaino griffato si possono superare i 200 euro, mentre per un astuccio attrezzato il prezzo sfiora addirittura i 60 euro. Il diario, immancabile tra i banchi dei più piccoli, può arrivare a costare 40 euro. Sul mercato compaiono sempre più prodotti hi-tech: zaini con led integrati, speaker wireless e power bank, pensati per conquistare i ragazzi e soprattutto per mettere ancora più in difficoltà i genitori.

Eppure, risparmiare è possibile. Il Codacons ricorda che non inseguendo mode e influencer si può spendere fino al 40% in meno. Il consiglio è semplice: evitare articoli legati ai personaggi dei cartoni animati o alle mode del momento, spesso più cari, a parità di qualità.

Altro canale da tenere d’occhio è il supermercato, dove alcuni prodotti “civetta” vengono venduti addirittura sottocosto. Basta una lista precisa e un po’ di pazienza per spostarsi da un punto vendita all’altro e approfittare delle migliori offerte. Fondamentale anche rimandare gli acquisti non urgenti: scorte di quaderni, penne e colori si possono comprare durante l’anno, spesso a prezzi più bassi.

Non mancano poi le promozioni della grande distribuzione: il catalogo Unicoop Firenze, ad esempio, propone oltre 40 pagine di offerte tra zaini, diari e articoli di cancelleria, con penne a 1,99 euro per un set da dieci, diari di Spiderman a 11,90 e lo zaino sdoppiabile Lilo & Stitch a 44,90. A ciò si aggiunge anche un servizio originale: test visivo gratuito e sconto del 50% su occhiali da vista e da sole nei punti vendita con ottica interna.

Il totale della spesa, tra libri e corredo, sempre secondo il Codacons può superare i 1.300 euro per studente. Ma con un po’ di attenzione e scegliendo le giuste occasioni, le famiglie possono ridurre la stangata di settembre e affrontare il nuovo anno scolastico senza farsi travolgere dal caro scuola.