
Prato a tutta birra
Prato, 7 settembre 2025 - Sarà un settembre all’insegna della musica, del buon cibo e del divertimento quello dei pratesi. “Prato a tutta birra” si prepara a tornare in piazza del Mercato Nuovo, per la prima volta a fine estate, da mercoledì 10 a domenica 14 settembre. La manifestazione, giunta quest’anno alla sua tredicesima edizione, proporrà come al solito tanta buona musica dal vivo, ad ingresso libero e senza bisogno di prenotazione.
Dalle 18 in poi gli stand saranno aperti, offrendo specialità tipiche dei vari territori (grigliate, ravioli della vallata, panini e hamburger, fritto misto e molto altro), tante varietà di birra da degustare, giochi gonfiabili per i bambini e un mercatino artigianale per le famiglie. Insomma, non mancheranno le occasioni di svago e divertimento. I concerti. Anche quest’anno, come da tradizione, la kermesse porterà gratuitamente sul palco allestito in piazza una serie di artisti di livello. Tutti i concerti inizieranno attorno alle 21.30 e saranno ad ingresso libero. Per l’apertura salirà sul palco, mercoledì 10 settembre, la “Rino Gaetano Band”, tributo ufficiale con Alessandro Gaetano, all’interno del suo ‘Il cielo è sempre più tour 2025’. Giovedì 11 settembre in piazza del Mercato Nuovo si esibirà dal vivo ‘Ruggero de i Timidi”, Venerdì 12 settembre graditissimo ritorno in città, quello dei “Modena City Ramblers”, che si esibiranno dopo il successo fatto registrare nell’edizione dello scorso anno. Una band storica, che non ha certo bisogno di presentazioni e che ha molti fans in città. Sabato 13 settembre sul palco di Prato a tutta Birra salirà ancora una volta Dj Albertino direttore artistico di radio M2O, disc jockey conduttore radiofonico e personaggio televisivo: una serata da non perdere, che già nella passata edizione ha stregato centinaia di appassionati e che anche quest’anno si preannuncia l’evento clou dell’edizione.
Prima di Albertino, prealtro, sul palco salirà Stefano Nardi, dj pratese molto apprezzato, conosciuto per “Aperitivo in famiglia” e gli “Orfani dello 06”. Domenica 14 settembre, infine, a chiudere la manifestazione sarà una serata dal sapore musicale retrò e vintage caratterizzata dall’unico e originale live show ‘Voglio tornare negli Anni ‘90’. “Prato a tutta birra”, però, non sarà soltanto buona musica dal vivo, ad ingresso libero. In piazza del Mercato Nuovo, per cinque giorni, la regina assoluta sarà ovviamente la birra. Tanti gli stand organizzati e stand dove poter gustare birre bionde, rosse di qualità assoluta. Senza dimenticare il buon cibo, visto che come al solito la piazza sarà invasa da una serie di specialità tipiche delle varie regioni d’Italia grazie ai caratteristici truck da street-food, con fritto di pesce, grigliate, bistecche alla fiorentina, fagotto del chianti, tortelli e ravioli della vallata e molte altre delizie del territorio (e non). E poi spazio alle famiglie, ogni giorno già a partire dalle 18, con un angolo apposito per i giochi gonfiabili e per il divertimento dei più piccoli, e tante occasioni per regali, shopping e collezionismo grazie ai banchi del mercatino artigianale. L’evento sostiene la campagna per il bere responsabile, con lo slogan “Non perderti in un bicchier d’alcol”.